
Il Centro di eccellenza etnografica (ECE) è un team internazionale di antropologi, etnografi, sociologi, video-grafi e ricercatori di mercato dedicati alla comprensione empatica del comportamento delle persone, sul campo. ECE fornisce una profonda comprensione di cittadini, pazienti, consumatori, persone in generale, aiutando a individuare opportunità e barriere all'interno delle loro abitudini, culture e usanze.

Le immersion si avvalgono dei medesimi principi della ricerca etnografica, ma sono più brevi e rispondono a domande più focalizzate. Sono utili per comprendere il contesto all’interno del quale le persone fruiscono di prodotti o servizi o per permettere ai clienti di immergersi nell’ambiente naturale del loro consumatori/clienti.
Sia per gli approcci Etnografici ‘puri’ che per le ‘Immersions’, la ‘chiave’ è la creazione di un rapporto autentico ed empatico con le persone che consenta la generazione di insight comportamentali affidabili e talvolta inaspettati.
Abbiamo sviluppato una metodologia unica che si basa sulla nostra esperienza nella ricerca qualitativa ed etnografica, e si avvale delle competenze di antropologi, sociologi e film-makers:
- Immergersi nella vita reale filmando tutto quello che accade per un periodo di tempo rilevante.
- Analizzare il video attraverso più punti di vista, considerandolo un vero e proprio dato di ricerca.
- Offrire i risultati non solo attraverso power point , ma anche e soprattutto attraverso video narrative di qualità e workshop.
Usiamo queste metodologie nel nostro programma Creating a Culture of Cognitive Empathy. Un programma che impegna Ipsos e il Cliente in un percorso di lavoro che ha come obiettivo quello di favorire una autentica empatia con il target in oggetto fornendo strumenti creativi aiutano a capire ciò che le persone pensano e le emozioni che provano.