Black Friday 2020: dare una nuova vita al tradizionale evento di vendita al dettaglio
Il nostro tour della storia del Black Friday mostra come questo evento sia passato, in pochissimo tempo, a una stravaganza di vendita al dettaglio digitale di più giorni in molti Paesi in tutto il mondo.
Il Black Friday sembra destinato a crescere grazie all'espansione della vendita al dettaglio online, ma con la maturità arrivano le sfide, ad esempio:
- La crescente concorrenza di altri eventi di vendita al dettaglio.
- La rilevanza in un mercato indipendente dal canale.
- I vincoli sull'adempimento.
Il 2020 non è un anno come gli altri e, anche nel caso del Black Friday, molto dipende da come i consumatori reagiranno al richiamo della festa dell'affare durante la pandemia da Covid-19 e su come i rivenditori eseguiranno i loro piani operativi.
Consideriamo anche come si svolgerà l'evento nel contesto dei recenti contraccolpi ambientale contro il Black Friday e gli atteggiamenti verso il consumo cospicuo di oggi.
Le tattiche principali per i rivenditori quest'anno includono: andare velocemente, aumentare le vendite online, promuovere il click-and-collect e ottimizzare gli acquisti sui dispositivi mobili.
Leggi il nostro ultimo Ipsos Views Black Friday 2020 per ulteriori informazioni.