Un gruppo responsabile
L'approccio Ipsos alla Corporate Social Responsibility (CSR) prende in considerazione tre elementi fondamentali: quelli rivolti al sociale, alla società nella quale viviamo e all’ambiente. Questi tre aspetti non solo danno un'idea di benchmarking delle nostre prestazioni in tutto il mondo, ma fornisce anche una base valida per migliorare il nostro lavoro di tutto i giorno.
Comitati nazionali per la CSR | Ipsos Foundation
Salvaguardia dell’ambiente | I nostri dipendenti i primi volontari
Comitati nazionali per la CSR
Ipsos è stata la prima società di ricerca al mondo a sottoscrivere il Global Compact dell'ONU. Dal 2008 il Gruppo ha sottoscritto il Global Compact dell'ONU aderendo così al rispetto dei dieci principi universali in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta contro la corruzione. Gli strumenti di gestione delle politiche della CSR includono “Il Green Book”, il codice di condotta professionale e il "Libro delle politiche e delle procedure", completato da una procedura per la salvaguardia della segretezza del dato.
Il programma è stato creato nel 2008 con 3 principi fondamentali:
- aderire ai 10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite;
- ridurre l’impatto ambientale derivante dalla nostra attività;
- aumentare il nostro impegno sociale con la creazione della Ipsos Foundation per sostenere in ambito educativo bambini e giovani svantaggiati in tutto il mondo.
Il Codice di condotta professionale Ipsos
Ipsos Foundation
La Ipsos Foundation, lanciata dal Gruppo nel 2014, è impegnata nel sostegno all’educazione scolastica di bambini e ragazzi meno fortunati in tutto il mondo attraverso donazioni e partnership durature con diverse ONG locali.
La Fondazione Ipsos attualmente supporta dieci ONG, dedicate soprattutto alla ricostruzione di scuole, al sostegno di bambini e famiglie in difficoltà sociali ed economiche.
Salvaguardia dell’ambiente
Come azienda internazionale, la strategia di crescita di Ipsos tiene conto dell'impatto ambientale del suo business.
Per questo motivo, Ipsos ha istituito in molti paesi politiche ambientali per sensibilizzare i propri team sulle pratiche di riduzione dei rifiuti, del consumo energetico e dell’emissione di CO2.
I nostri dipendenti i primi volontari
Per il raggiungimento della riduzione dell'impatto ambientale e il contributo allo sviluppo delle comunità locali, Ipsos ha istituito il Wider World Committee in ciascuno paese (composto da dipendenti volontari) per guidare l'azione locale e comunicare le proprie attività internamente ed esternamente. Azioni di volontariato nel mondo: 51 paesi hanno sviluppato attività di beneficenza nel 2015.
*Fonte: “Taking Responsibility”, online annual survey of managers in 73 countries representing 92% Ipsos’ business.
![]() |
![]() |
Dal 2008, Ipsos in Kenya sostiene il Research Clubs of Africa (RCA) per introdurre la ricerca agli studenti delle scuole secondarie. |
Ipsos in Arabia Saudita sostiene una campagna per la prevenzione e la cura del cancro al seno, attività iniziata dai membri della famiglia reale. |