
Aiutiamo i clienti a connettersi con i consumatori in questi tempi complessi e incerti, comprendere come viene percepito il loro brand, fare leva sui bisogni della categoria e identificare gli asset distintivi che promuovono la crescita delle marche.
Censydiam
Il framework Censydiam fornisce una solida base per comprendere i bisogni emozionali e funzionali dei consumatori. Risponde a domanda quali: come posso ottimizzare il posizionamento del mio brand? Come posso sfruttare al massimo le opportunità per il mio portfolio? Ci sono bisogni insoddisfatti su cui si possa far leva per stimolare l'innovazione?
Censydiam Metaphors
Censydiam Metaphors aiuta a comprendere motivazioni dei consumatori e percezione dei brand, attraverso le loro reazioni spontanee a stimoli visivi. Utilizza tecniche proiettive per aiutare i rispondenti a fornire risposte intuitive. Questo approccio quantitativo può essere integrato negli studi di segmentazione, indagini U&A e in molte altre ricerche per catturare bisogni insoddisfatti, elementi di frustrazione e barriere.
Brand Positioner
Brand Positioner aiuta i clienti a ottimizzare il posizionamento dei loro brand rispondendo a domande quali: in quale categoria si muove il mio brand? Come posso definire un ruolo rilevante per il mio brand nella vita delle persone? E come posso tradurre il mio posizionamento di brand in una attivazione di marketing? Attraverso l’analisi dei tempi di reazione a risposte multiple per scoprire le associazioni di marca sottostanti dei consumatori, Brand Positioner fornisce un modello per guidare la crescita del brand scoprendo i bisogni non coperti dei consumatori.
Brand Compass
Brand Compass è un approccio agile che aiuta i clienti a capire come le marche dovrebbero rispondere a nuovi comportamenti e atteggiamenti dei consumatori. Brand Compass offre:
- Un approfondimento di categoria su come sta evolvendo il consumo (inclusi nuovi rituali e persistenza dei nuovi comportamenti).
- Raccomandazioni sui nuovi ruoli per la marca.
- Workshop di attivazione virtuale per identificare le priorità per la marca e tradurle in azioni di marketing.
Brand Mental Networks
Brand Mental Networks identifica le associazioni mentali che richiamano un brand nella mente dei consumatori influenzandone la scelta. Brand Mental Networks utilizza domande aperte che generano feedback naturali e spontanei, e aiuta a valutare la correttezza del posizionamento del brand e verificare l'esistenza di barriere che ne ostacolano la crescita.
Brand Assets Evaluator
Brand Assets Evaluator è una metodologia basata sull’analisi dei tempi di reazione (Implicit Reaction Time) per cogliere le associazioni inconsce che i consumatori fanno con gli asset di una marca, così da identificare quelli distintivi che ne guidano la crescita. Può essere utilizzato per rispondere a domande quali: i miei brand asset rafforzano l'immagine di marca? Sono interessanti per i consumatori e unici rispetto alla concorrenza? Quali interventi specifici dovrei adottare per ottimizzare il portfolio dei miei brand assets?