Dancing with Duality

Ottenere la crescita del brand tra consapevolezza e irrazionalità.

Dancing with duality | IpsosIl mondo nel quale viviamo presenta più scelta di quante siamo in grado di gestire, con sempre più brand e prodotti disponibili anche attraverso canali digitali.

Il know-now di Ipsos in merito alla crescita di un brand si basa sulle più recenti ricerche nel campo delle scienze cognitive.

La scelta di una marca è spesso irrazionale e prevede l'utilizzo di scorciatoie mentali, ma questo non restituisce un quadro completo. In molti casi, infatti, scelte maggiormente consapevoli prendono il sopravvento, innescate dal contesto, dalle motivazioni, dalle emozioni, dai valori o dalle esperienze passate. 

Il modo in cui scegliamo brand e prodotti è complesso e ricco di sfumature. Infatti, non rispondiamo esclusivamente in maniera automatica o, al contrario, in maniera del tutto involontaria, ma le scelte che compiamo cadono costantemente in un continuum tra consapevolezza e involontarietà. 

Le nostre decisioni nascono lungo un continuum, dove più processi cognitivi che vanno dai più consapevoli e razionali ai più inconsci e irrazionali operano congiuntamente. 

A holistic view of how people make brand choices | Ipsos
Un visione olistica di come le persone prendono le decisioni

 

Cosa significa tutto ciò per il brand e il suo percorso di crescita? 

È importante comprendere come le persone scelgono e la relazione con il brand, per poter ispirare le decisioni consapevoli e inconsapevoli che ne derivano.

Molteplici sono le indicazioni su come progettare strategie di successo che aiutino il brand nel proprio percorso di crescita e a connettersi con i consumatori. Ad esempio:

  • Catturare l'attenzione: Fermare il "mind-scrolling" del consumatore catturando l'attenzione nei momenti che contano.
  • Mantenere le promesse: Le percezioni di un brand saranno rafforzate quando la customer experience sarà coerente con le promesse del brand. 
  • Prendere le misure: Comprendere come il proprio brand si allinea con gli obiettivi funzionali ed emozionali.
  • Il contesto è fondamentale: Essere consapevoli che un contesto socio-culturale dinamico può cambiare le associazioni di marca nella mente dei consumatori.

Leggi di più nel nostro ultimo Ipsos Views: Dancing with Duality: Achieving brand growth in a mindful and mindless world

Guarda i nostri 10 punti chiave: 

Dancing with Duality - Key takeways | Ipsos

Puoi approfondire l'argomento anche leggendo il nostro documento ESOMAR: Disrupting System 1 Thinking

Ascolta il podcast

Notizie correlate

  • [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts
    Innovazione Webinar

    [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts

    Ti stai chiedendo come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando il mondo dell'Innovazione? In questo nuovo webinar, a cura del team di Innovation, esploriamo come utilizzare Ipsos AI per potenziare l’efficacia del tuo processo di Innovazione.
  • [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    In questo nuovo appuntamento, a cura del team qualitativo di Ipsos, condivideremo i risultati dell'Osservatorio Single, uno studio attivato all'inizio dell'anno con l’obiettivo di accrescere la conoscenza su questa fascia di popolazione, a volte messa in ombra da un’inerziale abitudine a prestare maggiore attenzione alla famiglia tradizionale.
  • [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER
    Finanza Webinar

    [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER

    In questo nuovo appuntamento scopriremo quale percorso si stia delineando in Italia per il Buy Now Pay Later, quali sono i vantaggi attesi e quali i possibili rischi.