L’intelligenza Artificiale nella ricerca pubblicitaria
La rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella pubblicità avrà un impatto su come gli annunci verranno creati e in termini di misurazione dell'efficacia, portando a significative riduzioni dei costi di produzione e ricerca. Tuttavia, senza un'attenta considerazione dell'Intelligenza Umana, questa riduzione dei costi potrebbe avere un prezzo in termini di creatività ed efficacia.
L'avvento dell'AI Generativa significa che le macchine alimentate da modelli possono ora creare testi, audio, immagini e video con il prompting umano, risparmiando significativo tempo di lavoro umano e aumentando la produttività. Gli strumenti di AI migliorano anche la velocità e il costo della misurazione, con i modelli di AI Analitica in grado di creare un ciclo quasi in tempo reale di creazione, misurazione, selezione e ottimizzazione degli annunci più efficaci.
Il perseguimento degli aumenti di produttività dell'AI, sia nello sviluppo che nella misurazione della pubblicità, rappresenta anche un rischio per l'anima della pubblicità così come la conosciamo e amiamo.
Ma nonostante tutti i guadagni in termini di produttività che potrebbero portare, gli strumenti di AI introducono anche il rischio di cali della creatività - e di conseguenza di cali dell'efficacia in termini di aumento delle vendite e crescita della quota di mercato.
Utilizzando gli insights provenienti dalla nostra soluzione, Creative|Spark AI, in questo documento esploriamo questi rischi e delineiamo una visione di come gli strumenti di valutazione degli annunci AI possano essere più connessi alla creatività umana, utilizzati più ampiamente nella ricerca pubblicitaria e, a loro volta, aiutare i brand a ottenere una pubblicità più efficace.
Leggi "L’intelligenza Artificiale nella ricerca pubblicitaria" per scoprire:
- Perché i modelli di AI rischiano di non soddisfare l'approccio MISFITS e di sottovalutare le esperienze empatiche, le idee e il pensiero.
- Come l'Intelligenza Umana, l'esperienza nella ricerca pubblicitaria e l'elaborazione all'avanguardia della GenAI possano aiutare i modelli di AI a colmare il divario creativo, portando a una maggiore precisione di previsione delle risposte umane.
- Quando è appropriato utilizzare i modelli di AI in base al rischio di investimento mediatico e alla direzione strategica della campagna.
- Come Intelligenza Umana e Intelligenza Artificiale possano lavorare insieme, completandosi a vicenda, per valutare più annunci e supportare le decisioni aziendali per guidare l'efficacia.