La misurazione dell'audience durante il Coronavirus
Nel mondo della misurazione dell'audience, vi è un bisogno critico di stabilità e affidabilità, quindi i cambiamenti devono essere gestiti con cura.
Tuttavia, la crisi del Coronavirus ha imposto molteplici sfide:
- L'intervista face-to-face è attualmente irrealizzabile.
- L'isolamento forzato a casa ha cambiato radicalmente il pubblico dei media.
- Sono emerse nuove pressioni concorrenziali.
Al tempo stesso, è possibile affermare che non si può smettere di procedere alla raccolta dati attraverso la misurazione dell'audience, invece, è fondamentale concentrarsi sullo studio di metodi alternativi che ci consentiranno di avere spunti rilevanti sull'evoluzione del pubblico dei media.
Le organizzazioni possono sfruttare questa opportunità per testare nuove tecnologie e la misurazione passiva sarà molto utile al fine di comprendere i molteplici cambiamenti che si stanno instaurando oggi e che molto probabilmente rimarranno permanenti domani. Inoltre, le funzionalità di data science consentono di ottenere stime migliori e colmare eventuali lacune nei dati.
La misurazione dell'audience deve continuare e deve riuscire ad adattarsi durante i periodi di crisi in modo da poter comprendere meglio ciò che sta accadendo oggi ed essere preparati per la "nuova normalità".