Le nuove routine in un mondo low-touch
Negli ultimi mesi, l’avvento del Coronavirus ha modificato i comportamenti abitudinari delle persone e ha imposto lo stabilirsi di nuove routine in una nuova realtà "low-touch". Questo introduce sfide per i brand, ma anche un'opportunità unica, ossia di connettersi più profondamente con i consumatori.
Anche se non possiamo ancora conoscere quali comportamenti persisteranno dopo la pandemia, è improbabile che torneremo semplicemente a vivere come prima.
Rivolgendosi alla scienza comportamentale, la comprensione di una nuova routine fornisce un’idea di come le abitudini possano essere sviluppate per essere durevoli, ripetibili e permeate di significato associato al brand - il che renderà questi nuovi comportamenti più propensi a persistere nel mondo post-Coronavirus.
Il nostro nuovo documento mostra come i brand possano incoraggiare la formazione di nuove routine, come ad esempio:
- Identificare nuove routine e potenzialmente durevoli.
- Guidare all’interiorizzazione di nuove abitudini.
- Illustrare esperienze condivise e comportamenti consensuali.
- Fornire un’esperienza di marca allineata, in modo da gettare le basi per la ripetizione.
Leggi i nostri Ipsos View: