Le sfide del settore HoReCa

Cogliere le opportunità on e off-trade oltre la crisi.

Con l'avvento del Coronavirus, il settore HoReCa ha visto enormi cambiamenti nel suo business. I blocchi a livello globale hanno ridotto drasticamente gli investimenti in advertising out-of-home (OOH), considerando che prima del Coronavirus i canali OOH rappresentavano il 33% di tutte le vendite di alimenti e bevande nei mercati più ricchi.

L'impatto del lockdown sulla quota di volume di OOH è stato immediato, con occasioni che hanno visto anche un drastico cambiamento. I dati Ipsos mostrano che, nella seconda metà di marzo, i consumatori hanno spostato la maggior parte dei consumi di alcolici verso occasioni precedentemente atipiche: My Home +35% (vs. Ristorante -75%), Alone +32% (vs. Gruppi 5+ -43%), Guardare la TV (Non-Sport) +53% (vs. Party -67%).

Ora si presentano numerose sfide per il settore HoReCa. Bisogna considerare che difficilmente i consumatori ritornino ai medesimi livelli di spesa dell'HoReCa che si effettuavano prima dell'esplosione del Coronavirua e, al tempo stesso, vediamo l'aumento di nuove tendenze come ad esempio lo "chef di casa" e ci si può chiedere: in che modo i brand rispondono a tutto ciò?

Nel documento in allegato, Ipsos analizza come potrebbe essere il futuro del settore HoReCa e quali le opportunità che potrebbe offrire.

Notizie correlate

  • [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts
    Innovazione Webinar

    [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts

    Ti stai chiedendo come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando il mondo dell'Innovazione? In questo nuovo webinar, a cura del team di Innovation, esploriamo come utilizzare Ipsos AI per potenziare l’efficacia del tuo processo di Innovazione.
  • [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    In questo nuovo appuntamento, a cura del team qualitativo di Ipsos, condivideremo i risultati dell'Osservatorio Single, uno studio attivato all'inizio dell'anno con l’obiettivo di accrescere la conoscenza su questa fascia di popolazione, a volte messa in ombra da un’inerziale abitudine a prestare maggiore attenzione alla famiglia tradizionale.
  • [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER
    Finanza Webinar

    [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER

    In questo nuovo appuntamento scopriremo quale percorso si stia delineando in Italia per il Buy Now Pay Later, quali sono i vantaggi attesi e quali i possibili rischi.