Motivazione ed engagement nelle Online Research Communities

Uno studio sui driver motivazionali per ottenere risultati di ricerca significativi

I tradizionali metodi di partecipazione retribuita utilizzati nelle ricerche online hanno fatto sorgere l’impressione che le persone partecipino alle indagini soltanto per una questione di ritorno economico (motivazione estrinseca). Questo non è vero. Esistono infatti una serie di motivazioni intrinseche che entrano in gioco per gli intervistati che desiderano dar voce alle proprie opinioni, aiutare gli altri, o partecipare per ragioni di divertimento o interesse. Se adoperati erroneamente, gli incentivi possono persino risultare controproducenti.

La crescente propensione delle aziende ad utilizzare le Online Research Communities come strumento di comprensione del mercato, solleva alcune domande sul miglior modo per gestire le community e garantire l’engagement dei membri. Il punto di partenza è identificare le motivazioni intrinseche ed estrinseche presenti in una serie di community online e valutare gli effetti che esse hanno sulla quantità e la qualità delle risposte.

Questo studio presenta il punto di vista Ipsos sul tema e contiene delle linee guida, basate sia sulla ricerca scientifica che sui nostri insight di “ricerca sulla ricerca”, su come creare e gestire Online Research Communities coinvolgenti e di successo.

Crediamo che far leva sulle motivazioni intrinseche sia determinate per ottenere risultati significativi. Gli incentivi economici dovrebbero giocare un ruolo secondario ed esser parte di una strategia di engagement più ampia.

Condurre efficacemente delle Online Research Communities implica focalizzarsi sui driver motivazionali intrinseci. Significa riconoscere i risultati raggiunti, favorire il progresso e far sapere ai membri che la loro opinione può ed influenza effettivamente il client/partner e, per estensione, il mercato e la società.

Notizie correlate

  • [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts
    Innovazione Webinar

    [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts

    Ti stai chiedendo come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando il mondo dell'Innovazione? In questo nuovo webinar, a cura del team di Innovation, esploriamo come utilizzare Ipsos AI per potenziare l’efficacia del tuo processo di Innovazione.
  • [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    In questo nuovo appuntamento, a cura del team qualitativo di Ipsos, condivideremo i risultati dell'Osservatorio Single, uno studio attivato all'inizio dell'anno con l’obiettivo di accrescere la conoscenza su questa fascia di popolazione, a volte messa in ombra da un’inerziale abitudine a prestare maggiore attenzione alla famiglia tradizionale.
  • [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER
    Finanza Webinar

    [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER

    In questo nuovo appuntamento scopriremo quale percorso si stia delineando in Italia per il Buy Now Pay Later, quali sono i vantaggi attesi e quali i possibili rischi.