
Il Mystery Shopping fornisce un feedback oggettivo e imparziale da parte di 'clienti' opportunamente formati - mystery shopper - per misurare come le aziende mantengono la Brand Promise attraverso i propri mercati, touchpoint e canali - fisici, telefonici e digitali...
Abbiamo una vasta esperienza con il mondo retail in generale, ma anche con settori quali i beni di lusso, banche, tecnologia e telecomunicazioni, distribuzione di carburanti, concessionarie auto, ristoranti e molti altri. Nel corso degli anni abbiamo constatato che la coerenza e consistenza delle attività operative sono un elemento fondamentale e che il Mystery Shopping è il miglior strumento per misurare questi aspetti. Il Mystery Shopping è una metodologia di ricerca affidabile, ripetibile e robusta, che genera un fatturato a livello mondiale di oltre due miliardi di dollari. Ed Ipsos è l’agenzia leader globale indiscussa nell’ambito del Mystery Shopping.
Svolgiamo programmi di Mystery Shopping che offrono una migliore progettazione (“better design”), una migliore realizzazione (“better execution”) e un migliore impatto (“better impact”) in tutto il mondo.
Siamo in grado di rispondere alle business question delle aziende, e in particolare:
- Operations: Come si comporta il personale di vendita rispetto al brand o agli standard operativi?
- Ricerche di mercato/Insight: Quali sono le best practice che si possono imparare dalla concorrenza?
- Risorse Umane: Quanto è efficace il personale di vendita che segue i nuovi programmi di formazione?
- Marketing/Vendite: Quanto è stato efficace il lancio di un nuovo prodotto? E le offerte promozionali?
- Normative/Compliance: Il personale conosce e segue i regolamenti e le disposizioni definite per legge?
- Supply Chain Management: Quanto è efficace la strategia di canale? Quali sono i partner che promuovono il tuo brand rispetto alla concorrenza?
Per misurare la brand promise, ci avvaliamo di shopper adeguatamente formati per valutare le location fisiche, i siti web, le app e i call center. Gli shopper effettuano acquisti di prodotti e servizi e compilano una scheda di rilevazione predefinita, valutando in che misura la brand promise viene mantenuta. I nostri team di ricercatori analizzano i dati raccolti, li integrano con insight di ricerca, elaborano informazioni attraverso dashboard, video e storytelling, e formulano raccomandazioni operative per gli stakeholder dell’azienda..
Approcci di Mystery Shopping
- Shopper Experience -Questo è il nostro servizio 'classico' di Mystery Shopping dove sono richieste valutazioni dettagliate e specifiche. Shopper altamente qualificati identificano i gap tra le esperienze attese e quelle reali, attraverso tutti i touchpoint cliente-azienda.
- Micro Shops - - Si tratta di attività di mystery shopping brevi e tattiche effettuate in tempi rapidi, dove il crowdsourcing può essere valutato come opzione per progetti caratterizzati da brevi questionari e task semplici.
- Experience Evaluations - Mystery Shopping “rivelati”, con consigli forniti sul posto direttamente al termine della visita in merito ai miglioramenti richiesti o ai risultati ottenuti.
Tutti i nostri servizi vengono forniti attraverso molteplici canali: location fisiche, canali online (e-mail/app/web, social media, ecc.) e via telefono (call center, customer care).
SPiattaforme tecnologiche sofisticate (che consentono la raccolta dei dati in mobilità, feedback in tempo reale, reporting e video feedback) costituiscono una parte fondamentale dei nostri servizi, così come l'analisi e la consulenza, tra cui, ad esempio, programmi di formazione e workshop per la progettazione di servizi.