
Ipsos ha una lunga storia nella conduzione di ricerche sociali internazionali. Supportati da approcci consolidati e facilitati da una rete globale di esperti Ipsos, la nostra organizzazione si distingue nella capacitò di comprendere le esigenze dei settori pubblico e privato, delle agenzie, delle organizzazioni non governative e dei governi.
Utilizziamo la potente rete globale integrata di Ipsos e strumenti, sistemi e processi di indagine all'avanguardia. Ipsos ha esperienza in una vasta gamma di aree dei programmi di sviluppo internazionale e diplomazia pubblica, tra cui: agricoltura, società civile, mitigazione dei conflitti, democrazia, diritti umani e governance, crescita economica e commercio, istruzione, finanza e inclusione economica, ambiente e risorse naturali, risorse umane e sviluppo delle capacità istituzionali, salute e nutrizione della popolazione, genere, diplomazia e cooperazione internazionali, aiuti umanitari e in caso di calamità.
La ricerca internazionale è condotta secondo i più alti standard di rigore metodologico attraverso team centrali ed esperti all'interno dei paesi. Vantiamo una solida esperienza nella fornitura di soluzioni su larga scala e multinazionali per una vasta gamma di clienti, dalle istituzioni internazionali incluse, alle ONG e alle principali istituzioni accademiche.
Il team aiuta i responsabili politici e decisionali senior a comprendere l'opinione pubblica e le imprese e i comportamenti in relazione a una serie di questioni politiche, tra cui:
- Cambiamento climatico e sostenibilità.
- Salute.
- Giustizia.
- Formazione e Istruzione.
- Affari economici e finanziari.
- Comunicazioni e tecnologia.
- Impegno politico e partecipazione.
- Consumi.
Il nostro lavoro abbraccia ogni fase del processo di ricerca, dalla progettazione del questionario, al campionamento e alla raccolta dei dati, fino all'analisi e al reporting dei dati. Abbiamo esperienza sia nelle metodologie di ricerca tradizionali, inclusi sondaggi su larga scala (soprattutto telefonici e online), interviste approfondite e focus group, osservazioni etnografiche, sia in tecniche nuove ed emergenti, come la scienza comportamentale e l'analisi del testo.