Esitazione sui vaccini: convinzioni individuali o fattori sociali, culturali e politici?

L'esitazione nei confronti dei vaccini è radicata nelle convinzioni individuali o in fattori sociali, culturali e politici? Ce ne parlano gli esperti Ipsos.

La diffusione del Covid-19 ha posto un'attenzione senza precedenti sul tema dei vaccini, infatti, trovare un vaccino efficace contro il nuovo Coronavirus è considerata da molti l'unica soluzione per mettere fine alla pandemia. 

La corsa al vaccino è un tema ampiamente dibattuto, ma come si formano e si mantengono le convinzioni e i comportamenti di vaccinazione? Gli esperti Ipsos di Scienze Comportamentali e Healthcare hanno scritto un documento che esplora se l'esitazione nei confronti dei vaccini è effettivamente radicata nelle convinzioni e percezioni individuali o se il ruolo più importante è giocato da fattori sociali, culturali e politici.

Related news