La Fondazione Ipsos a sostegno della HOPE Foundation
La Ipsos Foundation, lanciata dal Gruppo nel 2014, è impegnata nel sostegno all’educazione scolastica di bambini e ragazzi meno fortunati in tutto il mondo attraverso donazioni e partnership durature con diverse ONG locali.
L’impegno della Fondazione mira a:
- fornire l’accesso all’istruzione ai bambini e ai giovani che sono stati colpiti da crisi umanitari e naturali
- sostenere un’educazione innovativa che si adatta alle esigenze specifiche dei bambini e dei giovani che vivono in situazioni traumatiche
- sviluppare programmi legati ad associazioni già esistenti, fondazioni aziendali e iniziative a sostegno dell’educazione di bambini e giovani in situazioni di emergenza e traumi.
Integrazione dei bambini siriani rifugiati attraverso il programma educativo
Nel 2019 la Fondazione Ipsos ha collaborato con la HOPE Foundation a sostegno dei bambini siriani rifugiati in Libano. L’area di intervento è stato il governatorato di Akkar, una delle regioni rurali più svantaggiate del Libano, che confina per 100 km con la Siria, e che ha visto un forte afflusso di rifugiati siriani dall’inizio della guerra. L’arrivo di oltre 260.000 rifugiati nel nord del Libano ha creato problematiche importanti sia dal punto di vista igienico-sanitario, dei servizi di base e sociali. La maggior parte dei rifugiati siriani nell’area vive in contesti urbani e semi-urbani difficili e un gran numero di persone vive anche in insediamenti informali in tende e rifugi collettivi. Una delle principali questioni relative ai bambini siriani rifugiati ad Akkar è l’abbandono scolastico. Le cause principali sono le barriere linguistiche e il bullismo e maltrattamenti.
Il progetto ha permesso la realizzazione di:
- Attività di doposcuola: 710 bambini siriani e libanesi dai 6 ai 16 anni che hanno ricevuto supporto per migliorare il loro livello di apprendimento nelle materie di base che sono considerate fondamentali nel curriculum ufficiale libanese
- Sessioni di calcolo mentale: a Ghazze 80 bambini siriani e libanesi rifugiati dalla 6a alla 9a classe hanno beneficiato di una sessione settimanale di calcolo mentale per migliorare le loro capacità, la memoria e la concentrazione.
- Aiuto psicologico: i bambini rifugiati siriani traumatizzati sono identificati e ricevono un sostegno individualizzato
- Animazione psicosociale per i bambini per insegnargli, attraverso il gioco, a scoprire le loro capacità, a comunicare con gli altri, a collaborare e a vivere con gli altri. Sessioni di gruppo per 250 donne su sensibilizzazione e resilienza.
Nel 2018, la Ipsos Foundation ha sostenuto un’iniziativa italiana promossa da Fondazione Belladonna Onlus e SAMPARC per contrastare nella regione del Varanasi in India il fenomeno delle spose bambine, avviando un progetto di training vocazionale.