Ipsos e Prometeia presentano la seconda edizione di Wealth Insights

Analisi e previsioni sul risparmio e sulla ricchezza delle famiglie italiane. Analisi dei principali trend dell'industria del risparmio e delle assicurazioni, in Italia e all'estero. Un prodotto di reale supporto alle soluzioni Wealth Management di banche, assicurazioni e asset manager. Sviluppato in collaborazione con Prometeia.

Highlights
 

  • prodotti gestiti nei portafogli delle famiglie italiane potrebbero crescere nel 2017-19 di 300 mld di euro, portando la quota al 34%
  • Futura maggiore appetibilità titoli di Stato legata a un aumento dei rendimenti potrebbe deviare parte del risparmio nuovamente verso l’investimento in debito pubblico
  • Possibile apertura a nuovi operatori non bancari, specie tecnologici, soggetti che spesso godono della fiducia dei risparmiatori e, usando linguaggi immediati, possono aiutarli a superare la diffidenza verso ciò che ‘non comprendono’ a causa di una bassa preparazione finanziaria
  • Al contrario, chi ha una maggiore educazione finanziaria tende ad avere uno spettro di prodotti diversificati e una maggiore tensione alla ricerca di prodotti gestiti, con minore attenzione al mero elemento di costo
  • Mettendo in relazione un nuovo indicatore di educazione finanziaria con l’attitudine delle famiglie verso gli intermediari finanziari, si scopre che una maggiore educazione finanziaria rende più consapevoli e attenti sui costi ma anche più soddisfatti del rapporto costi-servizio e più sensibili alla qualità dell’offerta e alla professionalità dei servizi dell’industria
  • In questo senso un’applicazione sostanziale di MiFID2, se spingerà verso un incremento della professionalità del settore, potrebbe far recuperare un più importante ruolo di interlocutore agli operatori di sistema

Notizie correlate