Ipsos UU Pills: il serbatoio d’ispirazione del team qualitativo - Episodio 1

La nuova serie di appuntamenti che offre riflessioni sul comportamento di consumori e sulle tendenze emergenti nel marketing.

Ipsos UU Pills è una nuova serie di appuntamenti che offre riflessioni approfondite sul consumatore e sui fenomeni che lo influenzano nel mondo contemporaneo. 

In un'era caratterizzata da costanti cambiamenti, Ipsos UU, la divisione di ricerca qualitativa di Ipsos, si impegna a guardare oltre i singoli progetti di ricerca, analizzando trasversalmente i temi più rilevanti. Grazie a metodologie innovative e un approccio olistico, Ipsos UU esplora le sfumature nascoste di comportamenti e atteggiamenti, rivelando le tendenze emergenti nel settore del marketing.

Periodicamente, il nostro team qualitativo si riunisce per approfondire e confrontarsi su temi trasversali che interessano diverse categorie e ambiti. Da questi incontri nasce Ipsos UU Pills: un integratore di insight che ora, per la prima volta, condividiamo con voi. 

Questo strumento offre una sintesi delle nostre riflessioni e scoperte, fornendo preziose informazioni sul panorama del consumo e del marketing in continua evoluzione.

La prima UU Pills nasce da una bella parola: rispetto!

A dicembre 2024, "Rispetto" è stata decretata da Treccani come parola dell’anno. In un'epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti ai valori rappresentati dalle aziende, comprendere e integrare il concetto di rispetto è essenziale per le organizzazioni che aspirano a costruire legami autentici e duraturi con il proprio pubblico. 

Non più solo una virtù personale, dunque, il rispetto si sta trasformando in una potente strategia di business, capace di creare connessioni profonde tra brand e consumatori.

Ma attenzione: non stiamo parlando di semplici slogan o campagne pubblicitarie superficiali. Il rispetto, nel marketing moderno, è un impegno a 360 gradi che permea ogni aspetto dell'attività aziendale. È un ponte emozionale che unisce i valori del brand a quelli dei suoi clienti, creando una sinfonia di intenti e aspirazioni.

Esploriamo insieme come alcune aziende all'avanguardia stanno interpretando questa rivoluzione del rispetto.

Il rispetto di sé: un viaggio personale

Le aziende che ricordano l’importanza del giusto rispetto per le fasi della vita o per il proprio tempo. Kiehl’s prende posizione contro il fenomeno della skincare routine sempre più diffuso tra le bambine. Secondo l’azienda di cosmetica milioni di bambine, tra i 6 e gli 11 anni, hanno adottato abitudini di cura della pelle tipiche degli adulti. 

 

Allo stesso modo, Timex non vi vende solo orologi, ma vi ricorda il valore inestimabile del vostro tempo libero. In un mondo frenetico, rispettare il proprio tempo diventa un atto rivoluzionario.

 

Diversità e Inclusione: un abbraccio universale

La diversità non è più un optional, ma una necessità. Esselunga l'ha capito perfettamente. La loro pubblicità non si limita a mostrare clienti felici nei loro negozi. No, va oltre. Mostra rispetto anche per chi sceglie di non fare la spesa da loro. È un messaggio potente: "Ti rispettiamo, che tu sia nostro cliente o meno".   

Prodotti e processi: rispetto in ogni dettaglio

La Dutch Buy Company ci regala una lezione magistrale di problem-solving creativo. Frustrati dai danni alle loro biciclette durante la spedizione, hanno avuto un'idea geniale: camuffare le scatole da imballaggi di TV. Il risultato? Una drastica riduzione dei danni. Questa mossa non solo protegge il prodotto, ma dimostra un profondo rispetto per l'esperienza del cliente.

 

Ambiente: il rispetto che guarda al futuro

Ichnusa ci mostra come il rispetto per l'ambiente possa diventare il cuore pulsante di un brand. La loro comunicazione non teme di mettere in secondo piano le vendite per promuovere pratiche sostenibili. È un messaggio coraggioso che dice: "Rispettiamo il nostro pianeta più dei nostri profitti".

Autore

Notizie correlate

  • [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts
    Innovazione Webinar

    [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts

    Ti stai chiedendo come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando il mondo dell'Innovazione? In questo nuovo webinar, a cura del team di Innovation, esploriamo come utilizzare Ipsos AI per potenziare l’efficacia del tuo processo di Innovazione.
  • [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    In questo nuovo appuntamento, a cura del team qualitativo di Ipsos, condivideremo i risultati dell'Osservatorio Single, uno studio attivato all'inizio dell'anno con l’obiettivo di accrescere la conoscenza su questa fascia di popolazione, a volte messa in ombra da un’inerziale abitudine a prestare maggiore attenzione alla famiglia tradizionale.
  • [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER
    Finanza Webinar

    [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER

    In questo nuovo appuntamento scopriremo quale percorso si stia delineando in Italia per il Buy Now Pay Later, quali sono i vantaggi attesi e quali i possibili rischi.