Sostenibilità e pubblicità: promuovere un futuro più sostenibile
In questo articolo esploriamo come pubblicità e sostenibilità possono collaborare per promuovere un futuro più sostenibile e una crescita responsabile del brand.
La sostenibilità sta diventando un tema sempre più presente nelle nostre vite e nei media. Da qualsiasi prospettiva si guardi, è difficile evitare le domande relative alla costruzione di un futuro sostenibile. Le marche occupano un posto importante nella nostra vita, fornendoci i prodotti e i servizi di cui abbiamo bisogno. Alcune di esse sono leader attivi nella trasformazione della sostenibilità, ma altre sono state anche parte del problema del consumo eccessivo e dell'inquinamento.
Oltre due terzi delle persone a livello internazionale concordano sul fatto che se le aziende non agiscono ora per combattere il cambiamento climatico deluderanno i propri dipendenti e clienti. A questo si associa, conseguentemente, un’attesa da parte delle persone di vedere pubblicità orientate alla sostenibilità.
In un primo momento potrebbe verificarsi una dissonanza cognitiva nell'associazione tra pubblicità e sostenibilità, non hanno forse obiettivi inconciliabili? L’obiettivo principale della pubblicità è aumentare le vendite, mentre la sostenibilità mira a "soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri".
La sfida per i brand, quindi, consiste nel bilanciare la comunicazione per un futuro più sostenibile con il potenziale di crescita delle vendite e della quota di mercato della marca. In questo articolo approfondiamo questo conflitto ed esaminiamo come sostenibilità e pubblicità possano collaborare.
La collaborazione tra sostenibilità e pubblicità per un futuro più sostenibile
Per rispondere a questa domanda, abbiamo valutato 200 pubblicità del nostro database globale che includevano messaggi sulla sostenibilità: quali sono le tendenze e i suggerimenti principali che possono aiutare i brand a creare una migliore pubblicità sulla sostenibilità? Come possono i brand trovare un messaggio di sostenibilità che sia di loro proprietà?
Nell'analisi Ipsos, a cura del team di Creative Excellence, abbiamo identificato cinque elementi chiave che riteniamo possano aiutare le marche a creare un futuro più sostenibile, contribuendo al contempo a far crescere le vendite e la quota di mercato.
- Il mare dell'uniformità
La semplice aggiunta di un claim di sostenibilità agli annunci pubblicitari non li rende automaticamente migliori, essi devono essere eseguiti nel modo giusto per distinguersi. - È una questione di equilibrio
Gli annunci che uniscono i messaggi del brand e della sostenibilità hanno risultati migliori; non bisogna dimenticare di includere i messaggi sui benefici del brand negli annunci. - Semplificare
Gli annunci che offrono una soluzione, che spingono il consumatore a un comportamento sostenibile rendendolo semplice, sono i più efficaci. - Affrontare i problemi
Gli annunci che affrontano il problema della sostenibilità in modo diretto superano gli altri annunci in termini di efficacia. - Parlare in prima persona
Bisogna assicurarsi che le affermazioni contenute nei propri annunci siano credibili e che vengano rispettate, altrimenti si rischia di essere accusati di greenwashing e di subire un contraccolpo mediatico.
Leggi di più in "Sustainability and Advertising"
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione delle tue ricerche di mercato.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.