[WEBINAR] BE-ITALY: uno sguardo sul mondo
Ipsos ha presentato "BE-ITALY: uno sguardo sul mondo. Come sfruttare la forza attrattiva dell'Italia, dei suoi prodotti e delle sue aziende", l'evento per raccontare la percezione dell’Italia e del Made in Italy all’estero, organizzato in partnership con Bolton Group, Eni, Intesa Sanpaolo e Mutti.
Lo scorso 18 gennaio i nostri esperti: Nicola Neri - CEO Ipsos - Monica Mantovani - Client Officer Ipsos - e Katia Cazzaniga - Group Director Ipsos - hanno presentato i dati Ipsos per raccontare l'immagine e la reputazione del nostro Paese nel mondo, la percezione delle nostre eccellenze e la nostra capacità di essere attrattivi.
L'incontro è stato arricchito da due approfondimenti sull’Italia vista dalla Cina e dagli Stati Uniti, sulle prospettive per il Paese e per le aziende italiane:
- L’Italia vista dalla Cina: quali prospettive per le imprese? – Dialogo tra Andrea Alemanno, Principal Ipsos Strategy3, e Prof.ssa Alessia Amighini, ISPI/Univ. Piemonte Orientale e autrice del libro ’Finanza e Potere Lungo Le Nuove Vie Della Seta’
-
L’Italia vista da US: come valorizzare l'italianità? – Dialogo tra Nando Pagnoncelli, Presidente Ipsos, e Marco Margheri, Responsabile dell'USA International Relations Office – Eni
Infine, si è tenuto un momento di dialogo con i protagonisti aziendali su come valorizzare l’Italianità operando sui mercati internazionali: "Sguardo globale e anima italiana: prospettive e sfide per le imprese" – moderato da David Parma - Managing Partner Ipsos Strategy3 - e con la partecipazione di:
- Tiziana Tosi, Global CMI – Bolton Foods
- Stefania Trenti, Responsabile Industry Research – Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo
- Marcello Gelo, Chief Marketing Officer – Mutti
Non sei riuscito a partecipare?
Scarica i materiali presentati e rivedi il webinar!