Covid, sondaggi: l'opinione degli italiani - 2° Aggiornamento 2021

Continua il consueto monitoraggio di Ipsos sull'opinione degli italiani in merito al Coronavirus, con un focus sul tema dei vaccini.

Quali sono le opinioni degli italiani in merito al Coronavirus dopo quasi un anno dall'inizio dell'emergenza? E con l'inizio della più grande campagna di vaccinazione al mondo, quali sono le idee e i giudizi sui vaccini contro il Covid-19? 

Le principali evidenze del 2° monitoraggio di Ipsos del 2021: 

  • A quattro settimane dalle prime somministrazioni di vaccini, il senso di minaccia percepito dagli italiani riguardo al Covid-19 resta stabile, decisamente più elevato per il Paese e a livello globale, ma più limitato per quanto riguarda il rischio personale.
  • Rispetto al "momentum" della crisi si fa strada un cauto ottimismo e si osserva una prima lieve crescita di quanti ritengono che il peggio sia passato, anche se si tratta ancora di una minoranza di cittadini (14%).
  • Il rischio sanitario personale/familiare, anch’esso in calo, resta sempre percepito dai più come prioritario, rispetto al rischio di vedere ridimensionata la propria condizione economica.
  • L’avvio della campagna vaccinale e le restrizioni protratte oltre il periodo natalizio influiscono positivamente sulla percezione del rischio che i contagi possano riprendere a salire, anche se per 7 italiani su 10 la probabilità che ciò accada è ancora presente.
  • La previsione degli italiani riguardo alla fine dell’emergenza, vale a dire il momento in cui si potrà tornare a non avere particolari preoccupazioni per il Covid, continua a dilatarsi: l’orizzonte cresce oltre i 15 mesi da ora, con un terzo dei cittadini convinto che un anno non sarà sufficiente per l’uscita e circa uno su dieci che immagina tempi anche più lunghi.
  • La propensione a vaccinarsi è in crescita costante dal momento in cui è stata resa ufficiale la disponibilità delle dosi.
  • I giudizi sul progresso della campagna vaccinale sono prevalentemente positivi, ma un terzo degli italiani non lo giudica soddisfacente e per uno su quattro il giudizio è ancora sospeso. 

Related news