Covid, turismo: l'impatto sui progetti di vacanza degli italiani - 4° parte
La voglia di vacanza degli italiani, con il passare delle settimane, si fa più pressante. Crescono coloro che faranno una vacanza tra luglio e settembre (61%) con un incremento di 10 punti percentuali rispetto a solo un mese fa. I non vacanzieri si sono stabilizzati, mentre c’è ancora qualche possibilità di convertire gli indecisi. Certo i numeri sono inferiori a quelli del triennio precedente, ma rispetto alle fosche previsioni dei mesi passati, si accendono spiragli di positività.
Figura 1: previsioni di vacanza per i mesi di luglio, agosto e settembre 2020*

L’incremento dei vacanzieri e la scelta di preferire l’Italia come meta delle vacanze, che si conferma rispetto a quanto rilevato un mese fa, permetterà di compensare i mancati arrivi dall’estero.
Figura 2: la meta delle vacanze per i mesi di luglio, agosto e settembre 2020*

La compensazione dei mancati arrivi difficilmente potrà però bilanciare le presenze: se la quota di coloro che si concederanno uno o più weekend nel periodo considerato è percentualmente in linea con quella degli anni passati (circa il 50% dei vacanzieri) sono in contrazione le vacanze con un numero di pernottamenti superiore. Il 73% degli italiani dichiara che la pandemia generata dal Covid-19 ha infatti fatto variare i propri programmi di viaggio per l’estate 2020.
Cosa hanno modificato in particolare i connazionali? La destinazione, come visto sopra, e la durata della vacanza, in diminuzione. Attenzione dunque alle formule: chi propone solo settimane potrebbe trovarsi in difficoltà.
La scelta della meta continua a privilegiare il mare; cresce l’interesse per la montagna o per località collinari-lacustri mentre saranno in sofferenza le città d’arte. Anche la scelta dell’alloggio privilegerà gli affitti di case e le soluzioni legata ai campeggi. In difficoltà invece le strutture alberghiere ritenute meno sicure e poco in grado di garantire il distanziamento.
Il monitoraggio Ipsos Future4Tourism continua! Un approfondimento dei risultati verrà condiviso il 24 luglio a Milano Marittima in occasione del Beach&Love, scopri qui come partecipare!