Indice di ostilità della campagna elettorale 2018
Commissionata dall’Associazione Parole O_Stili l’analisi condotta da Ipsos ha l’obiettivo di misurare la tipologia di valutazione che gli elettori danno del tono e del linguaggio della campagna elettorale 2018 attraverso un indicatore di intensità dell’ostilità percepita.
È doverosa fare la premessa che non si possono testare le attese rispetto al linguaggio della campagna, poiché il fenomeno della desiderabilità sociale, pochi sarebbero disposti ad ammettere di preferire un linguaggio pesante.
Diversi cicli di rilevazione misureranno la temperatura dei toni e dell’aggressività nel dibattito pubblico della campagna elettorale fino alle 2 settimane precedenti il giorno del voto, momento in cui è previsto il black out dei sondaggi.
1° settimana – 19/26 gennaio 2018
L’aggressività della campagna elettorale
Pensando alla campagna elettorale, quanto le sembra che si usino toni pesanti e un linguaggio insultante da parte dei politici?
Mi risponda con un voto da 1 se ritiene che non ci sia nessun tono pesante o insultante a 10 se invece ritiene che i toni pesanti e insultanti siano molto diffusi nella campagna elettorale.
Le fake news nella campagna elettorale
E invece secondo lei quanto vengono usate notizie false, le cosiddette fake news, da parte dei politici in questa campagna elettorale.
Mi risponda sempre con un voto da 1 se ritiene che non circolino notizie false a 10 se invece ritiene che le notizie false siano molto diffuse nella campagna elettorale.

Indici di aggressività e falsità

Indice sintetico di OSTILITÀ

2° settimana – 27/2 febbraio 2018
L’aggressività della campagna elettorale
Pensando alla campagna elettorale, quanto le sembra che si usino toni pesanti e un linguaggio insultante da parte dei politici?
Mi risponda con un voto da 1 se ritiene che non ci sia nessun tono pesante o insultante a 10 se invece ritiene che i toni pesanti e insultanti siano molto diffusi nella campagna elettorale.

Le fake news nella campagna elettorale
E invece secondo lei quanto vengono usate notizie false, le cosiddette fake news, da parte dei politici in questa campagna elettorale.
Mi risponda sempre con un voto da 1 se ritiene che non circolino notizie false a 10 se invece ritiene che le notizie false siano molto diffuse nella campagna elettorale.

Indici di aggressività e falsità

Trend

3° settimana – 03/09 febbraio 2018
L’aggressività della campagna elettorale
Pensando alla campagna elettorale, quanto le sembra che si usino toni pesanti e un linguaggio insultante da parte dei politici? Mi risponda con un voto da 1 se ritiene che non ci sia nessun tono pesante o insultante a 10 se invece ritiene che i toni pesanti e insultanti siano molto diffusi nella campagna elettorale.

Le fake news nella campagna elettorale
E invece secondo lei quanto vengono usate notizie false, le cosiddette fake news, da parte dei politici in questa campagna elettorale. Mi risponda sempre con un voto da 1 se ritiene che non circolino notizie false a 10 se invece ritiene che le notizie false siano molto diffuse nella campagna elettorale.

Dati per intenzione di voto
Dati per intenzione di voto

Dati per intenzione di voto

4° settimana – 10/16 febbraio 2018

Leggi la ricerca >
5° settimana – 17/23 febbraio 2018



