Ipsos Essentials - In una crisi prolungata e multidimensionale

Il nuovo webinar di Ipsos ha cercato di comprendere i comportamenti d’acquisto, le emozioni, la percezione della situazione di salute ed economica, le aspettative, i piani e le priorità dei nuovi consumatori.

Come cambia il comportamento del consumatore durante una crisi prolungata e multidimensionale?

Da febbraio abbiamo raccolto 300 mila interviste per monitorare il polso del consumatore in 16 Paesi, inclusa l’Italia. Ci siamo interrogati sul comportamento d’acquisto e d’uso delle categorie, sulle emozioni, la percezione della situazione di salute ed economica, le aspettative, i piani e le priorità dei nuovi consumatori. Ci siamo chiesti quali categorie di prodotto il consumatore ritiene essenziali, premianti, posticipabili o sacrificabili in questo momento?

Questo autunno segna la nuova normalità e ci impegniamo a garantire che i nostri clienti continuino ad avere le giuste informazioni per comprendere come il comportamento dei consumatori stia cambiando. Se da un lato vediamo alcuni settori fortemente colpiti, dall'altro questo crea anche un'opportunità unica per raggiungere nuovi consumatori.

Lo scorso 9 settembre Chris Murphy President, Brand & Market Strategy e Oliver Sweet Head of Ethnography di Ipsos hanno tenuto un webinar e presentato:

  • Ipsos Essentials: l'ultima analisi sui comportamenti emergenti dei consumatori in tutto il mondo e le probabili implicazioni per i brand.
  • Covid Watch: il nostro progetto di etnografia digitale ha seguito i viaggi personali delle famiglie attraverso la pandemia e le sue conseguenze finanziarie.

Puoi avere accesso ad un sample del report andando cliccando qui, oppure puoi ascoltare il webinar qui

Per avere ulteriori informazioni, puoi compilare il form sottostante. 

Notizie correlate

  • La fedeltà nei pagamenti: mito o realtà?
    Pagamenti Sondaggio

    La fedeltà nei pagamenti: mito o realtà?

    In un mercato sempre più digitale e ricco di alternative, la fedeltà verso gli strumenti di pagamento si rivela un fenomeno sfaccettato. La nostra ultima indagine identifica tre profili distinti - fedeli, infedeli e ambivalenti - ognuno guidato da preferenze e motivazioni specifiche.
  • Il futuro dell'engagement per brand e aziende
    AI Sondaggio

    Le nuove tecnologie e il futuro dell'engagement per brand e aziende

    Le nuove tecnologie e il futuro dell'engagement per brand e aziende: il nostro Osservatorio Nuove Tecnologie conferma il potenziale delle innovazioni nell'ingaggio dei consumatori nelle attività di marketing, ma sottolinea l'importanza di un uso sapiente che tenga in considerazione diversi fattori.
  • AI Monitor 2025: percezioni contrastanti a livello globale sull'intelligenza artificiale

    AI Monitor 2025: percezioni contrastanti a livello globale sull'intelligenza artificiale

    In un clima che oscilla tra preoccupazione ed entusiasmo riguardo all'uso dell'AI, le questioni legate alla fiducia sono all'ordine del giorno. Il nostro studio, che coinvolge 30 paesi, mette in luce significative differenze su: il grado di entusiasmo per i progressi dell'AI, la fiducia nel suo utilizzo responsabile e le aspettative sui suoi impatti futuri.