L'amore ai tempi dei social - la ricerca realizzata per eBay
Per la giornata degli innamorati eBay ha lanciato la campagna #ExInVendita perché, secondo una ricerca commissionata a Ipsos a gennaio 2018, l'amore ai tempi dei Millennial passa sempre più dai social network
A supporto nuova campagna #ExInVendita di eBay.it, grazie alla quale dal 7 al 20 febbraio si potranno vendere gli oggetti e i regali che parlano di relazioni finite, Ipsos ha realizzato una ricerca per il marketplace rivolta ai millennial italiani e dedicata all’amore ai tempi dei social.
Sono infatti oltre 2,5 milioni gli italiani tra i 18 e 34 anni concordi nel rivendere i regali dell’ex partner, interessati ad utilizzare un modo rapido e veloce per disfarsi di ciò che rappresenta ormai solo il passato. eBay, luogo virtuale dove comprare ciò che si ama e vendere ciò che non si vuole più, offre loro la risposta perfetta, in una società in cui l’online è parte integrante della vita reale.
Un confine molto liquido quello tra online e offline, in cui ogni aspetto della quotidianità viene influenzato, a partire dalle relazioni di coppia. Immancabili i social media che si attestano come terreno di incontro e scontro in cui, soprattutto le nuove generazioni, crescono, maturano e si confrontano.
Tra le persone sondate dalla ricerca di eBay emerge infatti che quasi 1 millennial italiano su3ha conosciuto un partner grazie ai social.
I social scandiscono spesso il tempo e le routine di molti. E per chi pecca di gelosia, non possono fare altro che accrescere l’ansia e l’insicurezza. Addirittura 1 millennial italiano su 2(3 milioni)controlla il profilo del compagno almeno una volta al giorno, mentre c’è chi torna sui profili del partner dalle 5 alle 10 volte al giorno (4%). Un’ulteriore nota di costume emerge dal 3% che dichiara di controllare la vita online del compagno o compagna persino ogni ora.
Curioso è notare inoltre come, nonostante il fattore digitale sia parte integrante della vita di coppia, ben il 46% dei millennial coinvolti nell’indagine ritenga che i rapporti fossero più semplici quando i social non c’erano. Ne è una riprova il fatto che 1,9 milioni di millennial italiani (28%) ritiene opportuno bloccare l’ex partner sui social e che, una volta finita la relazione, il 40% pensa non sia possibile interagire con gli exsui canali social: “occhio non vede cuore non duole” è un detto tradizionale, ma che si adatta perfettamente anche alle interazioni online.