Occhi del consumatore: le scelte di acquisto analizzate con mobile eye-tracking
Misurare l’attenzione e l’interesse per un prodotto a scaffale è uno dei principali obiettivi di un professionista di marketing. Come si muovono i nostri occhi quando entriamo in un ambiente pieno di stimoli come un supermercato? Quanto contano le marche abituali nelle nostre preferenze e in che modo un nuovo prodotto può superare la barriera dell’abitudine? Come si trasforma uno stimolo visivo in comportamento d’acquisto?
La massa di informazioni raccolte presso i nostri Behavioral Shopper Lab, attraverso più di 10.000 missioni d’acquisto analizzate con le ultime tecniche di mobile eye-tracking, ci hanno permesso di dare risposte a molte di queste domande cruciali. In questo libro a cura di Carlo Oldrini ed edito da Egea, abbiamo voluto riunire molte delle risposte a queste domande per restituire ai nostri lettori un sistema di valutazione efficace del comportamento di acquisto e della valutazione di prodotti, packaging, planogrammi, attività in-store e shopper marketing.