Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments

Addio ai contanti...nel 2020 continuano ad aumentare i pagamenti elettronici. Scopri le principali evidenze dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments.

Lo scorso 29 Settembre si è tenuta la presentazione della 18esima edizione dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments realizzato da Ipsos, AssofinNomisma e con il contributo di CRIF

Quali sono le principali evidenze dello studio?

  • Nei primi mesi del 2020 emerge un maggiore utilizzo degli strumenti di pagamento digitali anche per gli acquisti offline, per i quali il potenziale di crescita è ritenuto elevato.
  • Il lockdown ha generato una spinta per internet e mobile banking e 8 italiani su 10 hanno fatto ricorso all’e-commerce non solo per la spesa online.
  • Nel post lockdown si è assistito ad una intensificazione nell’uso della carta di credito e a un aumento della quota di heavy users. 
  • Nei primi 6 mesi del 2020 si osserva un aumento dell’incidenza degli utilizzi online delle carte opzione/rateali, che arrivano a costituire un quinto dei volumi totali di acquisti di beni e servizi.
  • I pagamenti mobile e instant evidenziano trend di crescita consistenti sia in termini di awareness che di utilizzo.
  • Nel 2019 il numero di carte di credito attive in circolazione in Italia è pari a 15.4 milioni di unità contro i 57.2 milioni di carte di debito e, inoltre, è stato confermato l’ampio utilizzo delle carte prepagate, riprendendo il trend di crescita (+5%) che si era interrotto nel 2018. In generale, nel 2019 si è assistito a un record di importi transati con carte di credito che superano gli 87,9 miliardi di euro.
  • L’analisi della rischiosità del comparto delle carte di credito a saldo mostra un tasso di sofferenza pari all’1.6%, in lieve aumento rispetto all’1,4% registrato nel 2019.

Società