I sondaggi politici di Pagnoncelli: le intenzioni di voto, il giudizio sul Governo Meloni e sui leader politici

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 21/03/2023.

sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno indagato le intenzioni di voto e i giudizi sul Governo, la Premier Giorgia Meloni e gli altri leader politici dell'opinione pubblica italiana. In particolare, in merito agli orientamenti di voto, Fratelli d'Italia continua a rimanere saldamento in testa con il 30,3% delle preferenze. I giudizi relativi al Governo e alla Premier Giorgia Meloni sono divisi e leggermente in calo quelli positivi rispetto ai mesi di novembre e dicembre. Infine, tra gli altri leader politici l'effetto novità di Elly Schlein si riversa anche sull'apprezzamento, con il 34% che le attribuisce un giudizio positivo.

Vediamo insieme i principali risultati. 


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter! 


Intenzioni di voto 

In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos hanno indagato gli orientamenti di voto dell'opinione pubblica italiana chiedendo agli intervistati quale partito politico voterebbero se si votasse oggi. Al primo posto si posiziona Fratelli D'Italia con il 30,3% delle preferenze; seguito dal Pd con il 19% e il Movimento 5 Stelle con il 16,8%. Al di sotto, si posizionano la Lega con l'8%, Forza Italia con il 7,2% e il Terzo Polo con il 6,2%. Rispetto al mese scorso, la differenza più importante è legata alla crescita del Pd dopo l'elezione di Elly Schlein a segretaria e si riduce la quota di coloro che dichiarano di volersi astenere.

Infine, se vediamo le intenzioni di voto relative alle aree politiche notiamo come il centrodestra sia saldamente in testa con il 46,5%, in vantaggio di 22 punti rispetto al centrosinistra con il 24,5%.

Giudizio sul Governo e su Giorgia Meloni  

Le opinioni degli italiani e delle italiane risultano essere completamente divise rispetto al giudizio dato al Governo Meloni: il 43% si esprime positivamente e un ulteriore 43% negativamente, con il 14% che non ha un'opinione al riguardo. Nel corso di questi mesi c'è stata una flessione di qualche punto dell'apprezzamento dell'attività del Governo (a novembre era al 46% e a dicembre al 47%). 

Trend analogo si ritrova anche considerando la Premier Giorgia Meloni, dove prevalgono i giudizi positivi (44%) rispetto a quelli negativi (42%) con un 14% che non indica alcuna risposta. Anche in questo caso, c'è una leggera flessione dei giudizi positivi dati a Giorgia Meloni che, durante i mesi di novembre e dicembre, avevano toccato il 49%.  

Gradimento dei leader politici 

Infine, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato il livello di gradimento dei leader politici. In primo luogo, l'effetto novità di Elly Schlein si riversa anche sull'apprezzamento dell'opinione pubblica italiana, con il 34% che le attribuisce un giudizio positivo.

Seguono: Giuseppe Conte con il 31%, Matteo Salvini con il 28%, Silvio Berlusconi con il 26%, Maurizio Lupi e Carlo Calenda con il 20%, Nicola Fratoianni con il 18%, Angelo Bonelli con il 17% e, infine, Matteo Renzi con il 14%. 

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Società