I sondaggi politici di Pagnoncelli: il punto di vista degli italiani sulle ultime news Russia-Ucraina
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 12/04/2022.
I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno indagato principalmente le opinioni in merito alla guerra Russia-Ucraina. Emerge, anche questa settimana, un quadro di disorientamento tra gli italiani rispetto all'evento bellico e alcuni cambiamenti rispetto alle settimane precedenti.
Russia-Ucraina, ultime news
A questo punto del conflitto tra Russia e Ucraina, quasi due italiani su tre (62%) ritengono che bisognerebbe alleggerire il sostegno all'Ucraina e trovare un modo per dialogare con la Russia di Putin, invece, il 24% ritiene che dovremmo continuare a fornire armi e sostenere la resistenza ucraina. Il 14% degli intervistati non si esprime al riguardo.
Inoltre, in merito alla nostra appartenenza alla Nato, abbiamo chiesto agli italiani quale delle due opinioni condividesse maggiormente:
- “L'Italia partecipa giustamente nel suo interesse alle alleanze di cui fa parte, come la Nato.” condivisa dal 44% degli intervistati.
- “L'Italia è troppo filo-Nato ed è condizionata dagli americani, contro il proprio interesse.” condivisa dal 39% degli intervistati.
Le opinioni degli italiani appaiono decisamente più divise, con un 17% che non si esprime al riguardo.
Guerra Russia-Ucraina, le preoccupazioni degli italiani
In generale, l'apprensione degli italiani per il conflitto è elevata (quasi nove rispondenti su dieci si dichiarano preoccupati). Scendendo nel dettaglio, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana rivelano che il 48% teme le conseguenze economiche della guerra, per se stessi o per la propria famiglia, e il 43% è preoccupato per la possibile entrata dell'Italia in guerra. Rispetto alle precedenti rilevazioni, quest'ultimo è il dato maggiormente cambiato, infatti, dieci giorni fa "soltanto" il 30% degli intervistati temeva il possibile coinvolgimento del nostro Paese nel conflitto. Il 9% non si esprime al riguardo.
"Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?" - le opinioni sulla frase di Mario Draghi
A proposito della frase “Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace, preferiamo la pace o il condizionatore acceso?”, pronunciata da Mario Draghi, cosa ne pensano gli italiani? Anche in questo caso le opinioni sono abbastanza divise: per il 50% il Presidente del Consiglio ha fatto bene a parlare chiaro, ma per il 42% ha sbagliato, usando una frase del tutto infelice e l'8% non si esprime al riguardo.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.