I sondaggi politici di Pagnoncelli: Russia-Ucraina, il giudizio degli italiani sull'operato del Governo Draghi

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 14/06/2022.

sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno indagato le opinioni degli italiani in merito alle ultime notizie della guerra Russia-Ucraina. La preoccupazione degli italiani per il conflitto rimane elevata, soprattutto per le conseguenze economiche. Opinioni divise sugli interessi di Italia e Unione Europea, invece, in merito all'operato del Governo Draghi prevalgono i giudizi positivi.  

Russia-Ucraina: il livello di preoccupazione 

Il livello di preoccupazione che gli italiani esprimono, settimana dopo settimana, per il conflitto russo-ucraino continua ad essere elevato: il 78% si dichiara preoccupato, di cui il 30% afferma di essere molto preoccupato, e soltanto il 16% afferma di non avere timori. In particolar modo, gli italiani sono preoccupati per le conseguenze economiche della guerra (58%, percentuale in crescita rispetto alla settimana scorsa). 

Guerra Russia-Ucraina: gli interessi dell'Italia e dell'Unione Europea 

Alla domanda: "Quale dovrebbe essere l'interesse dell'Italia e dell'Unione Europea in questo momento?" le opinioni degli italiani appaiono molto divise. Il 37% degli intervistati ritiene che l'interesse dell'Italia e dell'Unione Europea dovrebbe essere quello di fare in modo che la guerra finisca con un indebolimento della Russia, in modo da scongiurare il rischio che in futuro la Russia possa invadere altri Paesi. Invece, il 33% sostiene che la guerra dovrebbe finire al più presto, anche con la possibilità che l'Ucraina possa perdere i territori occupati dalla Russia. Infine, il 30% non si esprime al riguardo. 

Il giudizio sull'operato del Governo Draghi e la situazione economica italiana 

Riguardo al conflitto, il 41% degli italiani giudica l'operato del Governo Draghi positivo, invece, per il 33% è negativo. Il 26% non si esprime al riguardo. 

In ultima analisi, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno esplorato le opinioni degli italiani in merito alla situazione economica. Il 33% si attende un peggioramento della situazione economica italiana nei prossimi 6 mesi, per il 39% rimarrà invariata e il 19% prevede un miglioramento. Il 9% non sa, non indica.

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Società