Covid e Sostenibilità: a che punto è la notte?
La pandemia è apparsa in un momento storico complesso, contraddistinto da crisi geopolitiche e guerre doganali. Il mondo si è fermato (o quasi) ed è cresciuta prima la paura per le conseguenze sanitarie, ed ora per quelle economiche. Ci si può chiedere: che ne è di tutti i dibattiti sulla sostenibilità? Cosa è rimasto dell’effetto Greta?
Inoltre la crisi sanitaria ha rimesso al centro la necessità di avere prodotti ‘sicuri’, la centralità di preservare oggetti e cibo da contaminazioni, tramite l’adozione di mascherine, di guanti, di confezionamenti che inducono tranquillità: e in questo senso la plastica gioca un ruolo di primo piano. La popolazione è ancora diffidente verso gli imballaggi di plastica? O sono ben altri i problemi che oggi si affrontano? E come stanno reagendo le aziende?
Ipsos presenta il webinar "Covid e Sostenibilità: a che punto è la notte?" per fare un po’ di chiarezza, comprendere se la tensione alla sostenibilità segni il passo, oppure se al contrario sia l’occasione per ripensare effettivamente le strategie globali, aziendali e individuali del nostro modello di sviluppo e di consumo.