Elezioni Regionali Lombardia 2023, gli ultimi sondaggi politici sulle intenzioni di voto

Regionali Lombardia 2023: Nando Pagnoncelli -Presidente, Ipsos- presenta sul Corriere della Sera le intenzioni di voto dei cittadini. Fontana con il 45% prevale su Majorino, stimato al 33,8%. Seguono Letizia Moratti al 19% e Mara Ghidorzi al 2,2%.

C’è molta attesa riguardo alle elezioni regionali 2023 in Lombardia, la regione che da diverso tempo ha visto prevalere il centrodestra e, nella maggior parte dei casi, anche con un vantaggio molto ampio sul centrosinistra. Molti si chiedono se per la principale regione italiana sia giunto il momento di voltare pagina. I risultati del sondaggio Ipsos, l’ultimo prima che scatti il divieto per la pubblicazione dei sondaggi, sembrano smentire questa ipotesi.


Leggi anche: Elezioni Regionali Lazio 2023, gli ultimi sondaggi politici sulle intenzioni di voto


Regionali Lombardia, le priorità dei cittadini e la notorietà dei candidati

Oltre tre lombardi su quattro (77%) si dichiarano soddisfatti della qualità della vita e le principali priorità della regione sono rappresentate dalla sanità, menzionata dal 55% degli intervistati, seguita dal tema dei trasporti e infrastrutture locali (34%), il lavoro (26%) - in particolare tra i più giovani e marcatamente tra i «millenials» - e l’ambiente (21%). L’operato dell’amministrazione uscente risulta apprezzato dal 55% degli elettori, mentre il 42% si esprime negativamente, con un voto medio pari a 5,8 su una scala da 1 a 10.

Al voto si presentano quattro candidati il cui livello di conoscenza è diversificato. Letizia Moratti, sostenuta da Azione-Italia viva e da una sua lista civica, risulta più conosciuta (93%) rispetto al presidente uscente Fontana (83%). Il candidato del centrosinistra e del M5S Pierfrancesco Majorino è noto a due terzi dei lombardi (66%), mentre Mara Ghidorzi, candidata di Unione popolare, è conosciuta da meno di un elettore su tre (29%).

Riguardo all’apprezzamento dei candidati, Letizia Moratti appare penalizzata dalla decisione di lasciare il centrodestra: le valutazioni negative (51%) infatti prevalgono su quelle positive (37%). Fontana è il candidato che polarizza maggiormente i giudizi: 41% esprime gradimento per la sua candidatura a fronte del 41% che non la apprezza affatto. Majorino, seppure meno conosciuto, è l’unico dei quattro che ottiene più valutazioni positive (37%) che negative (35%).


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter! 


Regionali Lombardia, sondaggi: le intenzioni di voto

Quanto alle intenzioni di voto, Fontana con il 45% prevale su Majorino, stimato al 33,8%; a seguire Letizia Moratti che si attesta al 19% e Mara Ghidorzi, molto distante con il 2,2%. Le liste che sostengono Fontana si avvicinano al 50%, trainate da Fratelli d’Italia (24,9%), mentre la Lega (13,4%) e Forza Italia (6,5%) sono più che dimezzate rispetto alle Regionali del 2018. Le liste a sostegno di Majorino si attestano a 32,5% con il Pd stimato al 18,4% e il M5S all’8,1%. La lista civica Moratti presidente (8,6%) e Azione-Italia viva (7,5) si attestano al 16,1%.

Nel complesso, quindi, ad oggi Fontana otterrebbe meno consenso rispetto alla coalizione che lo sostiene (infatti il 4,5% appare orientato al voto disgiunto), mentre Majorino e soprattutto Moratti sono accreditati di un elettorato più ampio delle forze che li sostengono, rispettivamente di +1,3% e +2,9%.

Infine, i pronostici degli elettori sono nettamente favorevoli a Fontana, indicato come vincitore dal 49% dei lombardi. A seguire si invertono le posizioni degli sfidanti rispetto alle intenzioni di voto: Letizia Moratti viene indicata dal 16% mentre Majorino solo dal 6%.


Per saperne di più, leggi l'articolo completo su il Corriere della Sera


Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Notizie correlate