Festival di Sanremo 2023: Ipsos seguirà le giurie della 73° edizione del Festival della Canzone Italiana

Durante il Festival di Sanremo 2023, sarà Ipsos a seguire la Giuria Demoscopia e la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web.

La settimana di Sanremo sta per iniziare. Dal 7 all’11 febbraio si terrà, al Teatro Ariston di Sanremo, la 73° edizione del Festival della Canzone Italiana. Alla conduzione, per il quarto anno consecutivo, ci sarà Amadeus e 28 gli artisti -compresi i sei artisti vincitori dell’edizione 2022 di Sanremo Giovani- che si esibiranno nel corso delle cinque serate.

Quest’anno Ipsos è stata incaricata dalla Rai di seguire la Giuria Demoscopica e la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web.

Sanremo 2023, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web

La Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web è composta da 150 rappresentanti dei media accreditati al Festival di Sanremo 2023. In occasione della prima e della seconda serata la Giuria effettuerà la propria votazione dividendosi in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata, una giuria delle radio e una giuria del web, le quali avranno ciascuna un peso sulle votazioni pari a un terzo.

Nel corso della quarta e della quinta serata la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voterà in maniera congiunta e sarà considerata nel suo insieme come unica componente di voto, con un peso pari al 33% del totale.

Sanremo 2023, la Giuria Demoscopica

Ipsos ha identificato i partecipanti alla Giuria Demoscopica, che sarà costituita da 300 componenti. La sua composizione è molto varia e coinvolgerà un campione selezionato di popolazione. Durante il Festival di Sanremo 2023, la Giuria Demoscopica sarà coinvolta nelle serate di giovedì 9 febbraio con un peso sulle votazioni pari al 50%, di venerdì 10 febbraio con un peso del 33% e durante la finale di sabato 11 febbraio con un medesimo peso (33%).

Società