Le esigenze del cliente in tempi di crisi
Per decenni, il cuore della fornitura di servizi automobilistici si è affidato alle interazioni faccia a faccia. Tuttavia, come molti altri settori, la pandemia senza precedenti Covid-19 ha costretto l’industria automobilistica ad adattarsi immediatamente al nuovo panorama creatosi.
Le case automobilistiche e le concessionarie di successo coglieranno questa svolta inaspettata come un’opportunità per impegnarsi più profondamente, anche se in modo diverso, con i loro clienti.
Cosa possiamo imparare osservando da vicino il modo in cui l’industria automobilistica abbia reagito finora al nuovo e impegnativo panorama globale?
In questo nuovo documento del nostro team di Customer Experience, forniamo approfondimenti in merito:
- L’effetto del Covid-19 sulle esigenze dell’industria automobilistica.
- Come il settore si stia adattando ai rapidi cambiamenti delle aspettative dei clienti.
- Nuovi modi per rimanere in contatto con i clienti.
- La ridefinizione delle strutture di vendita al dettaglio e dei processi di gestione dei clienti.
- La visione a lungo termine di come appare un mondo post-Coronavirus per il settore automobilistico.
Mentre i tempi di crisi presentano sfide commerciali uniche, possono anche fungere da agente per il cambiamento necessario tra le aziende che utilizzano gli insegnamenti per indirizzare le risorse verso la fornitura di una migliore esperienza del cliente.
Identificando le sfide affrontate dall'industria automobilistica, possiamo evidenziare le opportunità per l'industria automobilistica e per altre industrie di adattarsi al panorama globale in evoluzione, in modo che possano continuare a fornire un'esperienza cliente che soddisfi la promessa del brand.