Packaging sostenibili: i nuovi trend per una comunicazione più green, chiara e accessibile

I packaging sostenibili sono ormai una realtà: in un contesto sempre più sensibile sia ai temi della sostenibilità che a quelli legati all’igiene.

I packaging sostenibili sono ormai una realtà: in un contesto sempre più sensibile sia ai temi della sostenibilità che a quelli legati all’igiene, i packaging alimentari - ma anche quelli degli altri prodotti - sono sotto la lente d’ingrandimento del grande pubblico che chiede maggiore riciclabilità e vuole conoscere i materiali di cui sono composti.

I rifiuti sono un tema significativo per i consumatori. All'inizio del 2020, nei 28 mercati testati, la ricerca Ipsos ha evidenziato che la voce relativa alla "quantità di rifiuti che generiamo" è una delle tre principali preoccupazioni ambientali, rilevante quasi come il riscaldamento globale e l'inquinamento atmosferico.

Packaging sostenibili: i nuovi trend per una comunicazione più green, chiara e accessibile

Un tema che suscita grande interesse anche online. C'è stato, infatti, un picco significativo nelle ricerche Google del termine "inquinamento plastico" a partire da giugno 2018, spinto anche dalla Giornata Mondiale dell'Ambiente e dalla Giornata della Terra, che continua anche oggi ad essere un trend molto rilevante.

L'eliminazione della plastica nei packaging è sempre più richiesta dai clienti, ma l'innovazione a livello di packaging design assume molteplici forme. A partire dall’utilizzo di materiali compostabili e biodegradabili e all’ottimizzazione delle infrastrutture di riciclaggio, dalla riduzione delle emissioni di carbonio, sempre più spesso comunicata sui pack, alla migliore funzionalità che riduce lo spreco di cibo, fino alle ricariche e i contenitori riutilizzabili. Queste migliorie hanno il potenziale di generare cambiamenti significativi e di lungo termine nelle nostre scelte d’acquisto e, come al solito, i benefici maggiori saranno per le aziende proattive, che risponderanno per prime a questi nuovi bisogni.

Leggi anche uno dei nostri ultimi articoli per comprendere come i consumatori italiani percepiscono il packaging sostenibile e riciclabile dei prodotti. 

Packaging sostenibili: i nuovi trend per una comunicazione più green, chiara e accessibile

L'impatto del Covid-19

Il Covid-19 ha avuto un impatto profondo e immediato sulla vita di diverse generazioni, a partire dallo stile di vita ma anche dalla maggiore preoccupazione e sensibilità verso l’igiene. Se in era pre-Covid l'estrema attenzione di alcuni consumatori sarebbe sembrata incredibile, oggi è un sentimento molto più comune, dato che le preoccupazioni relative all'imballaggio e alla resistenza del virus sulle superfici sono sempre più diffuse.

Oltre alla comunicazione sui pack e alle azioni mirate ai consumatori, c'è un dialogo in corso tra l'industria e i legislatori riguardo alla plastica monouso. Per esempio, nell'UE, la posizione dell'associazione di categoria European Plastics Converters (EuPC) è che la pandemia di coronavirus ha portato l'Europa in "un mondo completamente diverso, dove l'igiene e la salute dei consumatori saranno la priorità numero uno." La stessa Commissione Europea ha invitato i governi a "revocare tutti i divieti sugli articoli di plastica monouso" e a posticipare le direttive collegate "per almeno un altro anno".

L'enfasi emergente sull'igiene e il suo impatto sulla sostenibilità del packaging è una nuova questione che deve essere affrontata dalle aziende, dai rivenditori e dai fornitori. In base alle nostre indagini, l'igiene e la sostenibilità sono quindi preoccupazioni secondarie, nei 14 paesi esaminati. Questo non deve sorprendere, in particolare in un periodo di incertezza economica, ma è comunque un importante promemoria sulle priorità dei consumatori e un indicatore per le industrie alimentari. A parità di condizioni, tra le quattro caratteristiche testate, i primi due fattori che determinano la scelta sono la provenienza e il valore, seguono i packaging igienici ed ecologici. 

Packaging sostenibili: i nuovi trend per una comunicazione più green, chiara e accessibile

La comunicazione sui packaging 

A un livello base, i messaggi positivi - fare meglio per l'ambiente, mangiare e bere più sano, dormire meglio - sono molto più persuasivi della media.

Packaging sostenibili: i nuovi trend per una comunicazione più green, chiara e accessibile

Una visione più ampia, evidenzia che i consumatori sono favorevoli ad azioni mirate sulla sostenibilità, di natura sociale ed etica. Anche se la crisi sanitaria costringerà molte persone a preoccuparsi maggiormente per questioni che sono alla base della scala dei bisogni di Maslow (salute e reddito), il sentiment verso queste tematiche è sempre alto.

Lo sviluppo dei prodotti e delle confezioni dovrà soddisfare quindi anche la "nuova normalità" post Covid con una domanda rigorosa di igiene, la restrizione immediata sul consumo delle famiglie, così come il riconoscimento sociale e di reputazione a lungo termine per le aziende che si impegneranno maggiormente nella sostenibilità.

Packaging sostenibili: i nuovi trend per una comunicazione più green, chiara e accessibile

Società