Promuovere la cultura dell'inclusione e valorizzare le diversità: Ipsos partecipa alla 4 Weeks 4 Inclusion
Al via dal 14 novembre la nuova edizione di 4 Weeks 4 Inclusion: la maratona interaziendale, della durata di quattro settimane, con oltre 250 partner con l'obiettivo di promuovere la cultura dell'inclusione.
Al via il 14 novembre la terza edizione della 4 Weeks 4 Inclusion, il più grande evento interaziendale dedicato all’inclusione che quest’anno vede impegnati oltre 250 partner fra imprese, università, associazioni ed enti no profit per valorizzare, insieme, il diritto individuale alla diversità.
Fra le novità di quest’anno la scelta di trasmettere in streaming il ricco programma di eventi digitali al link 4w4i.it con l’obiettivo di promuovere un dibattito interdisciplinare, aperto al pubblico, con i rappresentanti di istituzioni, imprese e associazioni sindacali. Sul sito 4w4i.it è possibile registrarsi e trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul programma della manifestazione, che si concluderà il 6 dicembre.
Anche quest’anno Ipsos darà il proprio contributo alla 4W4I attraverso la realizzazione di una ricerca che permetterà di capire a che punto sono le aziende che prenderanno parte alla manifestazione, sul tema della parità di genere. I risultati della ricerca saranno presentati da Nicola Neri -CEO, Ipsos- nel corso dell’evento conclusivo che si svolgerà il 6 dicembre dalle 17 alle 19.
Durante la maratona della 4W4I, ci saranno anche 3 giornate verticali dedicate a temi specifici:
- Il 18 novembre sui temi LGBT+, in occasione del ‘Transgender Day of Remembrance’, che ricorre il 19 novembre, e che vedrà anche la partecipazione di Nicola Neri CEO, Ipsos.
- Il 25 novembre, in coincidenza della ‘Giornata Contro la Violenza sulle Donne’.
- Il 2 dicembre sui temi della disabilità, in occasione della ‘Giornata dei diritti delle persone con disabilità’, che ricorre il 3 dicembre.