Saldi invernali 2024: quando iniziano e cosa compreranno gli italiani?

Al via i saldi invernali 2024! Secondo la ricerca di Ipsos e Confesercenti, quattro persone su dieci hanno già pianificato di comprare in saldo, con un budget medio previsto di 267 euro. Si mira ad acquistare soprattutto calzature e abbigliamento, preferiti i negozi fisici.

Tra mercoledì 3 gennaio – in Valle d’Aosta – e venerdì 5 gennaio –  nel resto d’Italia – iniziano le vendite di fine stagione invernali 2024, primo grande appuntamento commerciale dell’anno e uno tra i più attesi dai consumatori e dalle consumatrici. Ma quali sono le intenzioni di acquisto degli italiani

Quattro persone su dieci hanno già pianificato di comprare in saldo, con un budget medio previsto di 267 euro, un ulteriore 56% acquisterà soltanto in caso di offerta interessante e il cambiamento climatico complica la partita dei commercianti: le temperature eccezionalmente miti registrate tra ottobre e dicembre hanno quasi dimezzato (-46%) gli acquisti delle collezioni autunno-inverno, e i negozi arrivano ai saldi 2024 senza avere praticamente avuto l’occasione di venderle a prezzo pieno.

È quanto emerge dall'ultimo sondaggio Ipsos realizzato per Confesercenti in occasione dei saldi invernali 2024, integrato da una survey condotta sulle piccole e medie imprese associate a Fismo, l’associazione dei negozi di moda Confesercenti.

Scopriamo insieme i principali risultati. 


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!


Saldi invernali 2024, chi compra?

Il 40% dichiara di aver già individuato cosa comprare e di procedere all'acquisto entro domenica 7 gennaio, con un budget medio previsto di 267 euro a persona, anche se il 38% prevede di spendere meno di 150 euro.

Una polarizzazione confermata dal fatto che la maggior parte assoluta dei consumatori e delle consumatrici– il 56% – comprerà solo di fronte ad un’offerta convincente. Una quota in crescita rispetto agli scorsi anni, segnale di una maggiore attenzione da parte delle famiglie: l’onda lunga dell’inflazione pesa ancora sui bilanci, e l’acquisto in saldo diventa meno impulsivo e più ragionato.

Cosa compreranno gli italiani durante i saldi 2024?

Le persone intenzionate ad acquistare durante i saldi cercheranno soprattutto calzature58% delle indicazioni – seguite da maglioni e felpe (56%). La classifica dei desideri degli italiani per i saldi invernali 2024 prosegue con l’intimo (34%), gonne e/o pantaloni (33%), magliette, canottiere e top (29%), camicie e camicette (27%).

Sotto la media le indicazioni per capispalla (21%, lo scorso anno erano il 27%). Il 19% cercherà una borsa, mentre il 17% un abito/completo; il 15% si orienterà invece sulla biancheria per la casa, il 13% su foulard, cappelli e altri accessori. Il 12% segnala interesse per l’acquisto di cinture e il 10%, infine, per articoli di piccola pelletteria, portafogli e portacarte.

In merito al canale di acquisto, i negozi fisici mantengono saldamente la preferenza dei consumatori: li sceglie l’83%, contro il 51% che prevede di acquistare online. A convincerli è la sensazione di avere più garanzie presso un punto vendita fisico, confermata dal 47% degli intervistati.

L'impatto del cambiamento climatico sui saldi invernali 2024

A partecipare alle vendite di fine stagione 2024 sarà l’85,5% delle medie e piccole imprese del commercio moda, anche se il 92,1% ritiene che la data di inizio – appena una manciata di giorni dopo l’inizio ‘astronomico’ dell’inverno, il 21 dicembre – sia troppo anticipata.

Una percezione fortemente acuita quest’anno, dopo un autunno/inverno dalle temperature più miti del normale. Un effetto del cambiamento climatico che ha inciso sulle vendite del 96% delle imprese, che segnalano un calo medio del -46% delle vendite dei prodotti delle collezioni autunno-inverno.


Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi e ricerche di mercato.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Consumer & Shopper