Ricerca
-
Pride Month 2024: la GenZ è la più propensa a identificarsi come LGBT+
Il nostro nuovo LGBT+ Pride Report. condotto in 26 Paesi, ha rilevato differenze di genere, generazionali e geografiche su molte questioni: dal matrimonio omosessuale ai marchi che sostengono la comunità LGBT+.
-
28 giugno, Giornata Mondiale Orgoglio LGBTQIA+: a che punto siamo in Italia con i diritti civili?
In occasione della Giornata Mondiale dell’Orgoglio LGBTQIA+, il team di Ipsos Public Affairs ha indagato le principali opinioni degli italiani in merito ai diritti civili nel nostro Paese e alle discriminazioni nei confronti delle persone omosessuali, bisessuali e transgender.
-
Pride Month 2023: in Italia il 9% delle persone si identifica come LGBT+
L'opinione pubblica di 30 Paesi è ampiamente favorevole alla protezione delle persone transgender dalle discriminazioni in ambito lavorativo e abitativo, ma è divisa su altre misure.
-
Maternità surrogata e adozioni coppie omosessuali in Italia
I partiti politici hanno preso posizioni chiare su temi come l’omogenitorialità e maternità surrogata, ma queste sono condivise anche dai cittadini italiani? L’analisi Ipsos presentata da Nando Pagnoncelli sulle pagine del Corriere Della Sera.
-
I sondaggi politici di Pagnoncelli: Covid, 1 italiano su 2 accetterebbe AstraZeneca
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata dell'11/05/2021.