I sondaggi politici di Pagnoncelli: il Governo Draghi e la gestione del Coronavirus
I sondaggi politici di questa settimana si concentrano principalmente sulla valutazione del Governo Draghi in merito alla gestione della pandemia, della campagna di vaccinazione e delle molteplici misure restrittive: il 55% degli italiani ritiene che non ci siano differenze tra il Governo Conte e il Governo Draghi.
Vediamo insieme i dati più interessanti:
Gestione pandemia: Governo Conte vs. Governo Draghi
Sulla gestione della pandemia (distinzione delle regioni in colori, restrizioni e lockdown, scuole, ristori, vaccini ecc.) il 55% degli italiani ritiene che non ci siano differenze tra il Governo Conte e il Governo Draghi. Per il 33% ci sono delle differenze e il 12% non sa, non indica.
Quando riapriranno le scuole?
Sulla questione delicata di decidere se aprire o chiudere le scuole, i cittadini italiani appaiono molto divisi: il 44% approva la chiusura delle scuole, invece, per il 42% dovrebbero riaprire. Il 14% non sa, non indica.
La campagna di vaccinazione
Il 60% degli italiani non ha la sensazione che la propria categoria sia stata o sarà scavalcata nelle priorità di vaccinazione da categorie più furbe o più potenti. Soltanto una piccola minoranza dei cittadini, pari al 26%, lo ritiene probabile e il 14% non sa, non indica.
Condono Fiscale
Per il 35% degli italiani un condono fiscale è accettabile solo se si restituisse la stessa quota condonata a chi ha pagato tutto; per il 27% è inaccettabile in ogni modo e per il 17% è giustificato in ogni modo. Il 21% non sa, non indica.
Le dimissioni di Nicola Zingaretti
In merito alle dimissioni del segretario PD Zingaretti, il 42% degli italiani condivide questa affermazione "Ha fatto bene: doveva dare un segnale forte", invece, il 33% condivide quest'altra affermazione: "Il capitano non lascia la nave in tempesta". Il 25% non sa, non indica.
Il centro sinistra e il rientro di Enrico Letta
Secondo il 46% degli italiani, il centro sinistra avrebbe maggiori possibilità di risollevarsi dal punto di vista elettorale se fosse guidato da Enrico Letta e Giuseppe Conte, invece, secondo il 16% de fosse guidato da Stefano Bonaccini e Matteo Renzi. Il 38% non sa, non indica.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.