I sondaggi politici di Pagnoncelli: le opposizioni unendosi potrebbero battere ancora il centrodestra?

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 05/03/2024.

I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati durante la trasmissione DiMartedì, rivelano come la maggioranza degli italiani sostiene che, in vista delle prossime elezioni regionali, le opposizioni unendosi potrebbero battere ancora il centrodestra. 

Il deficit del nostro Paese, nel 2023, sarà più alto rispetto alle previsioni fatte dal Governo. A tal proposito, gli italiani temono una nuova manovra con tagli e tasse. Invece, in merito alla propria situazione economica, da quando è in carica il Governo soltanto il 9% ritiene che sia migliorata.

Vediamo insieme i principali risultati.


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!


Scontri tra polizia e studenti

In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos hanno indagato le opinioni delle persone in Italia in merito alla nota condivisa dal Presidente della Repubblica: “L’uso dei manganelli sui ragazzi è un fallimento”. La maggioranza, pari al 63%, concorda con quanto detto dal Presidente Mattarella e solo una piccola minoranza (19%) è in disaccordo. Il 18% non esprime un’opinione al riguardo. 

Le opposizioni unendosi potrebbero battere ancora il centrodestra? 

Dopo la vittoria di Alessandra Todde in Sardegna e in previsione delle altre elezioni regionali, le opposizioni unendosi potrebbero battere ancora il centrodestra? Poco più della metà degli italiani, il 51%, pensa che sia possibile contro un 34% che, al contrario, lo ritiene uno scenario non probabile. Il 15% non ha un’opinione al riguardo. 

Situazione economica del Paese e personale

Il deficit del nostro Paese, nel 2023, sarà più alto rispetto alle previsioni fatte dal Governo. Cosa ne pensano gli italiani? La maggioranza (58%) teme una nuova manovra con tagli e tasse, invece, il 31% pensa che non ci saranno ulteriori tagli e tasse. L’11% non si esprime. 

In ultima analisi, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato le opinioni degli italiani in merito alla situazione economica personale. Da quando è in carica il Governo, il 52% afferma che la propria condizione economica sia rimasta invariata, per il 35% è peggiorata e solo per il 9% migliorata. Il 4% non esprime un’opinione al riguardo. 


Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Notizie correlate