I sondaggi politici di Pagnoncelli: PNRR, evasione fiscale e strategie per combattere il caro prezzi

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 06/06/2023.

sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno esplorato le opinioni degli italiani in merito al PNRR e all'ipotesi di perdere una parte dei fondi, rivelando un'elevata preoccupazione. Inoltre, indagando le diverse strategie adottate per combattere il caro prezzi emerge come oltre un rispondente su due stia riducendo le proprie spese acquistando di meno. Infine, non pagare le tasse è un atteggiamento ritenuto grave e deplorevole dalla maggioranza degli italiani. 

Vediamo insieme i principali risultati. 


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter! 


Perdere una parte dei fondi del PNRR, come reagirebbero gli italiani?

In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato le opinioni degli italiani in merito al PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, che rappresenta un'opportunità imperdibile di sviluppo, il cui scopo è quello di favorire un percorso di crescita economica sostenibile e duraturo. 

Come valuterebbero gli italiani l'ipotesi di perdere una parte dei fondi del PNRR? Due rispondenti su tre (62%) si dichiarano preoccupati, ritenendolo molto grave, mentre il 26% non sembra essere particolarmente preoccupato e il 12% non si esprime al riguardo. 

Inflazione e caro prezzi, le strategie adottate 

Gli italiani stanno adottando diverse strategie per contenere l'impatto dell'inflazione e combattere il caro prezzi. In particolare, oltre un italiano su due (56%) afferma di ridurre le proprie spese acquistando di meno e cercando di trovare un punto di equilibrio. 

Il 16% dichiara di non risentirne e di non essere particolarmente toccato dal tema dell'aumento dei prezzi. Al contrario, il 15% afferma di star decisamente abbassando la qualità della vita e l'11% di star utilizzando una parte dei propri risparmi. Infine, il 2% non ha un'opinione al riguardo. 

Evasione fiscale, cosa ne pensano gli italiani? 

sondaggi politici Ipsos di questa settimana rivelano come la maggioranza degli italiani (73%) ritenga grave e deplorevole non pagare le tasse dovute. Al contempo, per quasi un italiano su quattro (23%) mostra un atteggiamento più indulgente e il 4% non si esprime. 

PD ed Elly Schlein 

In ultima analisi, gli ultimi sondaggi politici Ipsos hanno indagato le opinioni in merito a Elly Schlein. Il 38% ritiene sia necessario darle più tempo per capire se sia la persona giusta o meno alla guida del Partito Democratico, invece, il 32% dichiara che rappresenti la persona sbagliata e che stia chiudendo il Pd in un angolo. Soltanto il 7% sostiene sia la persona giusta per risollevare l'opposizione e il 23% non ha un'opinione al riguardo. 

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Società