I sondaggi politici di Pagnoncelli: proteste degli eco-attivisti, le opinioni degli italiani
Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 23/05/2023.
I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli a DiMartedì, hanno indagato le opinioni degli italiani in merito alle proteste degli eco-attivisti rivelando che la maggioranza ritiene che siano intollerabili. Inoltre, sempre la maggioranza delle persone intervistate sostiene che il dissenso vada sempre tutelato se non violento. Indagati anche gli aspetti che rendono gli italiani orgogliosi, tra cui spiccano arte e letteratura, e le principali preoccupazioni attuali, tra cui emerge il tema del lavoro.
Vediamo insieme i principali risultati.
Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!
Le proteste degli eco-attivisti
In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato le principali opinioni degli italiani in merito alle proteste degli eco-attivisti che imbrattano monumenti o bloccano le strade. La risposta è molto netta, infatti, la maggioranza assoluta (54%) ritiene che siano proteste intollerabili. Invece, il 35% le definisce eccessive, ma comprensibili e l'11% non si esprime.
Inoltre, sempre la maggioranza degli italiani (51%) ritiene che, se non violento, il dissenso vada sempre tutelato, contro il 38% che invece è dell'idea opposta e l'11% che non ha un'opinione al riguardo.
Orgoglio italiano
Quasi tre persone su quattro si definiscono orgogliosi di essere italiani, ma quali sono gli aspetti che rendono particolarmente orgogliosi di essere italiani? In primo luogo, quasi la metà delle persone intervistate (49%) cita arte e letteratura. A seguire: il 25% la gastronomia, il 9% lo sport, il 5% il cinema, soltanto l'1% la politica e l'11% non si esprime.
Cosa preoccupa gli italiani?
In ultima analisi, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato le principali preoccupazioni degli italiani in questo momento. Al primo posto abbiamo il tema del lavoro, menzionato dal 34% delle persone intervistate che tra i giovani con un'età compresa tra i 18 e i 30 anni supera abbondantemente il 50%. A seguire l'aumento prezzi, preoccupazione citata dal 30% e principalmente tra i ceti meno abbienti. Il 21% cita le tasse, il 5% la casa e una persona su dieci (10%) non esprime un'opinione al riguardo.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.