I sondaggi politici di Pagnoncelli: referendum, tasse, vacanze estive e inflazione
Gli ultimi sondaggi politici Ipsos, presentati da Nando Pagnoncelli -Presidente, Ipsos- durante la trasmissione DiMartedì hanno esplorato l'opinione degli italiani su diversi temi di attualità, tra cui la partecipazione ai referendum, la situazione fiscale, i prezzi delle vacanze estive e le figure di Trump e Musk.
Nonostante il mancato raggiungimento del quorum ai referendum abrogativi di giugno, la maggioranza dei votanti ritiene che valesse la pena esprimere il proprio voto. Riguardo la pressione fiscale, la maggior parte degli italiani non si aspetta una riduzione delle tasse quest'anno.
In vista dell'estate, molti hanno notato un aumento dei prezzi per le vacanze rispetto all'anno scorso. Infine, alla luce dei loro recenti contrasti, Donald Trump ed Elon Musk sono percepiti come figure poco affidabili dalla maggioranza degli intervistati.
Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!
Partecipazione ai referendum
In primo luogo, gli ultimi sondaggi politici Ipsos hanno esplorato la partecipazione degli italiani ai referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno e le loro opinioni sul valore del voto. I risultati rivelano una partecipazione complessivamente bassa: il 70% degli intervistati dichiara di non essersi recato alle urne.
Nonostante la scarsa affluenza e il mancato raggiungimento del quorum, il 90% di chi ha votato ritiene che ne sia valsa comunque la pena (quota che, tra il totale dei rispondenti si abbassa al 27%). Solo il 7% dei votanti, 2% tra il totale dei rispondenti, pensa che il proprio voto sia stato inutile, mentre il 3% non esprime un'opinione (1% tra il totale dei rispondenti).
Pressione fiscale: percezioni dei contribuenti
Per quanto riguarda la situazione fiscale, l'81% degli italiani afferma che quest'anno non pagherà meno tasse rispetto all'anno scorso. Solo il 6% prevede una riduzione della pressione fiscale, mentre il 13% non sa o non indica una risposta.
Vacanze estive: l'impatto dell'inflazione
Con l'avvicinarsi della stagione estiva, il 70% degli intervistati dichiara di aver notato un aumento dei prezzi rispetto all'anno scorso. Al contrario, il 17% non ha percepito aumenti significativi e il 13% non sa o non indica.
Trump e Musk: opinioni sulla loro affidabilità
In ultima analisi, i sondaggi politici Ipsos, hanno esplorato le opinioni degli italiani su Donald Trump ed Elon Musk, alla luce dei recenti contrasti tra i due. Il 75% degli intervistati considera entrambi come persone inaffidabili, mentre solo il 13% li ritiene affidabili. Il 12% non ha espresso un'opinione in merito.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.