I sondaggi politici di Pagnoncelli: Silvio Berlusconi, cosa ha rappresentato per gli italiani?
I sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati da Nando Pagnoncelli durante l'ultima puntata della stagione di DiMartedì, hanno esplorato il ricordo e le opinioni degli italiani in merito a Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia venuto a mancare lo scorso 12 giugno. La maggioranza degli italiani dichiara di conservare un ricordo positivo e quasi la metà delle persone intervistate sostiene che il nostro Paese si sia modernizzato. Vediamo insieme i principali risultati.
Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!
Silvio Berlusconi, il ricordo e le opinioni degli italiani
Gli ultimi sondaggi politici Ipsos hanno rilevato che il 55% delle persone intervistate in Italia ritiene che manterrà un ricordo positivo di Silvio Berlusconi e, invece, il 38% dichiara di mantenere un ricordo negativo. Il 7% non esprime un'opinione.
Inoltre, quasi la metà degli italiani (47%) sostiene che l'Italia si sia modernizzata con Silvio Berlusconi e il 35% ritiene che, al contrario, il nostro Paese abbia iniziato il suo declino. Il 18% non si esprime al riguardo. Analizzando i diversi segmenti intervistati emerge una forte trasversalità delle opinioni positive nei confronti di Silvio Berlusconi, con picchi più elevati tra i ceti imprenditoriali e autonomi ma anche tra casalinghe e pensionati. Al contrario, i segmenti più giovani esprimono un giudizio meno positivo.
A proposito della destra attuale, le opinioni degli italiani si dividono esattamente a metà: il 39% condivide la seguente affermazione "La destra attuale c'entra ben poco con la destra liberale Berlusconiana" e un ulteriore 39% sostiene che "La destra attuale è la naturale erede di Berlusconi", con un 22% che non ha un'opinione al riguardo.
In ultima analisi, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato quali tra le forze dell'opposizione, senza Berlusconi, possano avere attrattiva sull'elettorato moderato di Forza Italia. Il 34% indica Italia Viva e Azione, il 16% il Partito Democratico e l'8% il Movimento 5 Stelle, ma il 25% sostiene che non sia nessuna tra le forze politiche citate e il 21% non esprime un'opinione.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.