I sondaggi politici di Pagnoncelli: gli stipendi sono al passo con il costo della vita?
La maggioranza delle persone in Italia crede che, nell’ultimo anno e mezzo, le tasse siano rimaste invariate, ma il 27% le percepisce in aumento. Non solo, l’80% del campione sostiene che gli stipendi non stiano tenendo il passo con l'aumento del costo della vita e che la ricerca di un impiego dignitoso sia molto difficile.
Indagate anche le opinioni riguardanti le parole del Segretario Generale della NATO, in merito all’utilizzo delle armi dell’Alleanza da parte dell’Ucraina per colpire in Russia.
Vediamo insieme i principali risultati degli ultimi sondaggi politici Ipsos, presentati durante la trasmissione DiMartedì.
Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!
La percezione delle tasse in Italia
In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos hanno indagato la percezione degli italiani sulle tasse. Nell'ultimo anno e mezzo, il 54% delle persone ritiene che le tasse siano rimaste invariate, mentre il 27% le percepisce in aumento. Solo l'11% crede che siano diminuite e l’8% non esprime un’opinione al riguardo.
Costo della vita, stipendi e lavoro
La maggioranza degli italiani (80%) ritiene che gli stipendi non stiano tenendo il passo con l'aumento del costo della vita. Solo il 10% ha espresso un'opinione contraria e un ulteriore 10% non ha un parere in merito.
Inoltre, trovare un impiego che consenta di vivere dignitosamente è un problema per oltre la metà del campione (63%). Solo il 25% si dichiara ottimista al riguardo e il 12% non si esprime.
L’utilizzo di armi NATO da parte dell'Ucraina
In ultima analisi, in merito al conflitto russo-ucraino, il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha affermato che l’Ucraina può usare le armi dell’Allenza per colpire in Russia.
I sondaggi politici Ipsos rivelano che più della metà delle persone (55%) si dice contraria, temendo un'escalation del conflitto. Il 32% si dichiara invece favorevole, sostenendo il diritto dell'Ucraina all'autodifesa. Il 13% non esprime un’opinione al riguardo.
Ipsos, sondaggi e ricerche
I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.
Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.
Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.