Vaccino AstraZeneca: le opinioni degli italiani prima della sospensione precauzionale

Vaccino AstraZeneca: quali erano le opinioni degli italiani relative alla gestione del piano vaccinale e all'intenzione di vaccinarsi prima della sospensione in via temporanea e precauzionale?

Continua il consueto monitoraggio sull'opinione degli italiani in merito al Coronavirus. Rispetto alla precedente rilevazione, in questa nuova edizione, i dati Ipsos mostrano un aumento del pessimismo in merito al senso di minaccia percepito, il numero dei contagi e la previsione di fine emergenza. Bocciata la gestione della campagna di vaccinazione, non approvata dal 46% dei cittadini italiani. Stabile l'intenzione di vaccinarsi: un italiano su due è certo, esita poco meno di un terzo, contrario uno su dieci.

Bisogna osservare che i dati di questo monitoraggio sono stati raccolti prima della diffusione di notizie sugli eventi avversi legati alla somministrazione del vaccino AstraZeneca e della sua sospensione temporanea e precauzionale. 

Vediamo insieme i principali risultati: 

Coronavirus: aumenta il pessimismo 

Nelle ultime settimane si registra un aumento del senso di minaccia a livello personale, mentre resta sostanzialmente stabile quello verso il Paese e il mondo. Peggiora ancora la percezione riguardo allo stato della pandemia: coloro che ritengono che il peggio della crisi debba ancora arrivare tornano ad essere quasi il doppio di quanti reputano che il peggio sia oramai alle nostre spalle. Sale anche la previsione che nelle prossime settimane i contagi possano aumentare in modo rilevante e si sposta ancora in là l’orizzonte temporale in cui gli italiani collocano la previsione del termine di ogni preoccupazione per il Covid: ora siamo mediamente a 17 mesi da oggi.

Vaccino: gestione della campagna 

Prosegue il trend di calo del giudizio su come stia procedendo il piano vaccinale nel Paese: le valutazioni negative salgono di un ulteriore 4% nelle ultime due settimane e raggiungono il 46% del totale. Al contempo e in linea anche con un recente sondaggio globale di Ipsos condotto per il World Economic Forum, rimane stabile invece la propensione dichiarata a vaccinarsi: un italiano su due è certo, esita poco meno di un terzo, contrario uno su dieci.

Notizie correlate