Covid, sondaggi: le opinioni degli italiani su vaccino e Green Pass al rientro dalle vacanze

La nuova edizione del consueto monitoraggio di Ipsos ha analizzato le opinioni degli italiani in merito all'emergenza Coronavirus, al vaccino e al Green Pass al rientro dalle vacanze estive.

Il team Public Affairs di Ipsos continua a monitorare le opinioni degli italiani in merito all'emergenza Coronavirus. In questa nuova edizione si registra un leggero calo della minaccia percepita e, al contrario, un aumento dell’orizzonte temporale in cui gli italiani collocano la previsione della fine di ogni preoccupazione per il Covid. Il giudizio sulla progressione della campagna vaccinale resta positivo e invariato da maggio, ma tra i non vaccinati aumenta la resistenza a fare il vaccino anti Covid-19. Infine, per la maggioranza degli italiani il Green Pass è necessario.

Covid Italia oggi, la fine dell'emergenza è prevista entro più di un anno 

La minaccia percepita scende, seppur di pochissimo, e il "momentum” registra un 38% di risposte che ritengono “il peggio passato”, ma per un italiano su sei non abbiamo ancora affrontato il momento peggiore. Cala anche la previsione che, nelle prossime settimane, ci sia un aumento dei contagi, confermando una ripresa di un cauto ottimismo. In crescita, invece, risulta l’orizzonte temporale in cui gli italiani collocano la previsione della fine di ogni preoccupazione per il Covid (19,3 mesi): metà dei cittadini immaginano una soluzione oltre l’anno, con una incidenza di forte pessimismo (durata pluriennale) per uno su quattro. Infine, quanti si reputano più preoccupati per i rischi sanitari della pandemia, piuttosto che per i rischi economici, tornano al 49% (-4); l’opinione opposta resta invariata al 29%.

Vaccino Covid, tra i non vaccinati aumenta la resistenza a farlo

Il giudizio sulla progressione della campagna vaccinale resta positivo e invariato da maggio, quando l’operazione ha preso e mantenuto ritmo. Il 78% dei maggiorenni italiani ha ricevuto almeno una dose di vaccino e, tra coloro che non si sono ancora vaccinati, la resistenza a farlo cresce ulteriormente: il 36% (+12) si dichiara sicuro che non lo farà e identica percentuale si registra tra chi è indeciso sul da farsi (+2), meno di un quinto non esprime alcuna previsione in proposito e soltanto un residuo 14% si dichiara sicuro di vaccinarsi prossimamente.

Green Pass, per la maggioranza degli italiani è necessario

La maggioranza degli italiani giudica il Green Pass necessario ed approva la scelta di estenderlo anche per l’accesso a scuole, università e trasporti pubblici a lunga percorrenza; meno di un terzo lo ritiene, al contrario, una misura esagerata e lesiva della libertà di scelta sul vaccino anti Covid-19.


Leggi anche: "Covid, Green Pass: nuove regole dal 1° settembre, le opinioni dei cittadini e il profilo dei No Vax in Italia"


 

Società