Mondiali Qatar 2022, oltre la metà degli italiani prevede di guardare il Campionato Mondiale di Calcio

Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022: il sondaggio d’opinione Ipsos rivela che oltre la metà degli italiani ha intenzione di guardare la competizione sportiva.

Domenica 20 novembre è iniziata la Coppa del Mondo FIFA 2022. I mondiali di calcio 2022, che si concluderanno domenica 18 dicembre, sono stati svolti in Qatar e, per la prima volta nella storia della competizione, le gare non sono state disputate in estate.

Il nuovo sondaggio d’opinione Ipsos ha rilevato che, in media nei 34 Paesi considerati, più della metà degli intervistati (55%) prevedeva di guardare la Coppa del Mondo FIFA 2022. Tra i pronostici della squadra vincitrice dei Mondiali 2022 in Qatar, il 21% si aspettava che fosse il Brasile a trionfare e il 13% la Germania. Soltanto il 10%, a pari merito, credeva che fosse la Francia o l’Argentina ad avere il titolo di Campioni del mondo.

Dopo la vittoria degli Europei 2021, in molti si aspettavano di vedere l’Italia ai Mondiali 2022. Invece, proprio come accadde quattro anni fa durante il Campionato mondiale di calcio del 2018, per la seconda edizione consecutiva, la Nazionale azzurra non è stata presente ai Mondiali Qatar 2022. Nonostante ciò, oltre la metà degli italiani ha dichiarato di aver intenzione di guardare Coppa del Mondo FIFA 2022. Scopriamo in dettaglio i principali risultati dell’ultimo sondaggio d’opinione Ipsos.


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!


Campionato Mondiale di Calcio 2022, cosa ne pensano gli italiani?

A livello internazionale, in media, il 55% degli intervistati ha dichiarato di guardare almeno una partita della Coppa del Mondo FIFA 2022. Questa percentuale supera il 75% negli Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Argentina, Arabia Saudita, Perù, Brasile, India ed è, invece, inferiore al 30% in Canada e negli Stati Uniti.

Nei Paesi Europei, che hanno vinto la Coppa del Mondo almeno una volta, l'intenzione di guardare i Mondiali 2022 in Qatar era pari alla media internazionale in Italia, Spagna (entrambe 55%), Gran Bretagna (52%) e inferiore alla media in Germania (46%) e Francia (39%).

La Nazionale di calcio italiana non è stata presente alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022, ciononostante il 55% degli intervistati italiani ha affermato di aver intenzione di seguire la competizione sportiva e, considerando soltanto i probabili spettatori, oltre la metà prevedeva di guardare i Mondiali di calcio in compagnia della famiglia e amici oppure di andare in un bar o ristorante.

coppa-mondo-fifa-qatar-2022-mondiali-calcio-italia

 

Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022: chi vincerà i Mondiali?

Domenica 18 dicembre si terrà la finale dei Mondiali 2022 tra Francia e Argentina.

Prima dell'inizio della competizione sportiva, in media, in tutti i 34 Paesi esaminati, più di due intervistati su dieci (21%) -tra coloro che conoscono la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022- credevano che fosse il Brasile a vincere i Mondiali di calcio 2022 seguito dalla Germania (13%) e, con percentuali molto più basse, da Spagna (7%), Inghilterra (6%), Portogallo (4%), Paesi Bassi e Belgio. Al contempo, soltanto il 10% degli intervistati a livello internazionale sosteneva che una delle due squadre finaliste, Argentina e Francia, potesse avere una chance di vittoria. 

A livello nazionale, Argentina e Brasile si sono distinti come i due Paesi i cui cittadini hanno mostrato in misura maggiore “ottimismo patriottico”: il 73% in Argentina ha affermato che la propria squadra nazionale vinca i Mondiali di calcio 2022 in Qatar contro il 66% in Brasile e soltanto il 27% in Francia

coppa-mondo-fifa-qatar-2022-mondiali-calcio-vincitore

Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate, affidabili e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi e ricerche di mercato.

Ricerche approfondite per comprendere l'opinione pubblica, le percezioni dei cittadini e le società nel loro complesso, a livello nazionale e internazionale.

Scarica

Società