I sondaggi politici di Pagnoncelli: le recenti vicende dello senario politico viste dagli italiani

Gli ultimi sondaggi politici di Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos, presentati alla trasmissione DiMartedì su La7 - puntata del 09/01/2024.

sondaggi politici Ipsos di questa settimana, presentati durante la trasmissione DiMartedì, hanno indagato le opinioni delle persone in Italia rispetto a due temi in particolare. Da un lato quello che economico, focalizzandosi sulle opinioni relative ai provvedimenti intrapresi sui temi delle tasse e delle pensioni, che continua a rivelare molta insoddisfazione tra gli italiani e le italiane. 

Dall'altro lato, il punto di vista delle persone in Italia in merito alle recenti vicende che hanno coinvolto alcuni esponenti politici. Tra le situazioni ritenute più riprovevoli, ai primi posti troviamo: il deputato con la pistola alla festa di Capodanno e il Ministro che chiede e ottiene di poter scendere dal treno ad una stazione non prevista.

Scopriamo nel dettaglio i principali risultati. 


Vuoi rimanere aggiornato con tutte le ultime novità e pubblicazioni provenienti dal team Ipsos in Italia e dal mondo? Iscriviti ora alla nostra Newsletter!


Economia in Italia, tasse e pensioni 

In primo luogo, i sondaggi politici Ipsos di questa settimana hanno indagato le opinioni delle persone in Italia in merito alle azioni intraprese dal Governo in merito ai temi delle tasse e delle pensioni. 

Dal sondaggio emerge come la maggioranza degli italiani e delle italiane (62%) sostiene che, finora, il Governo non abbia migliorato la sua situazione personale contro soltanto il 19% che ritiene che la propria situazione personale sia migliorata in seguito ai provvedimenti intrapresi. Un ulteriore 19% non si esprime al riguardo. 

Non spostandoci dal punto di vista economico, dopo un anno di Governo, i sondaggi politici Ipsos rivelano come soltanto il 16% delle e dei rispondenti afferma di stare meglio rispetto al passato. Dall'altro emerge come una quota considerevole, pari al 66%, sostiene di stare peggio rispetto a prima e il 18% non ha un'opinione al riguardo. 

Politica, le ultime vicende viste dagli italiani

Successivamente, abbiamo considerato alcune delle recenti vicende che hanno coinvolto la classe dirigente del Governo. Quali dei seguenti casi di comportamento, discussi da parte di esponenti della maggioranza, gli italiani e le italiane reputano censurabili? In ordine troviamo: 

  • Il deputato con la pistola alla festa di Capodanno, 55%.
  • Il Ministro che chiede e ottiene di poter scendere dal treno ad una stazione non prevista, 48%.
  • Il Ministro che insulta sui social chi commenta i suoi post, 40%.
  • Il Presidente del Senato col busto di Mussolini a casa, 39%.
  • Nessuno di questi, non sanno, non indicano 10%.

La prima vicenda menzionata, che ha coinvolto il deputato Emanuele Pozzolo, è quella più riprovevole per la maggioranza delle persone intervistate e ha acceso il dibattito sulla qualità della classe dirigente di Fratelli d’Italia.

In questo caso, la metà del nostro campione sostiene che Giorgia Meloni sia responsabile delle persone che ha scelto e con cui fa politica. Mentre, il 43% ritiene che la Presidente del Consiglio non abbia alcuna responsabilità e il 7% non ha un'opinione al riguardo.


Ipsos, sondaggi e ricerche

I nostri team e le nostre specializzazioni di ricerca forniscono informazioni accurate e pertinenti che ti aiuteranno a prendere decisioni in maniera più veloce e in linea con i tuoi obiettivi.

Scopri di più sulle nostre soluzioni per la progettazione dei tuoi sondaggi politici.

Ricerche approfondite grazie ad un rapido accesso a differenti target, consumatori e cittadini. Indagini su qualsiasi argomento, utilizzando la modalità più appropriata. Dai progetti semplici a quelli più complessi e su vasta scala.

Società