Vaccino Covid obbligatorio e certificato di vaccinazione, le opinioni dei cittadini nel mondo

La maggioranza degli intervistati in 30 Paesi ritiene che il Covid-19 non scomparirà mai del tutto, pur adottando tutte le misure anti-Covid necessarie. A rivelarlo è l'ultimo sondaggio internazionale di Ipsos, condotto in collaborazione con il World Economic Forum.

Ipsos, in collaborazione con il World Economic Forum, ha condotto un nuovo sondaggio internazionale per esplorare le opinioni dei cittadini in merito ad alcuni aspetti caratterizzanti della pandemia, rivelando che per il 71% il Covid-19 non scomparirà mai del tutto e non finirà mai di diffondersi pur adottando tutte le misure anti-Covid.

Inoltre, è stato indagato il grado di accordo dei cittadini nel rendere il vaccino Covid obbligatorio. In questo caso, rispetto a dei risultati di un sondaggio Ipsos condotto nell’aprile 2021, si registra un aumento significativo del grado di accordo in diversi Paesi, compresa l’Italia. In generale, oltre il 60% dell’opinione pubblica ritiene che il vaccino debba essere obbligatorio per chiunque abbia i requisiti per farlo, per gli over 18 e gli over 50.

Infine, il sondaggio Ipsos ha esplorato le opinioni dei cittadini in merito alla richiesta di un certificato di avvenuta vaccinazione per partecipare ad eventi sportivi, ritornare a viaggiare, frequentare ristoranti e accedere al luogo di lavoro, mostrando che la maggioranza degli intervistati si dichiara favorevole.

Quando scomparirà il Covid-19? 

Il sondaggio Ipsos rivela che, in media, il 71% degli intervistati a livello internazionale ritiene che, pur adottando tutte le misure necessarie e rispettando le normative anti-Covid, non saremo mai in grado di contrastare completamente la diffusione del Covid e delle sue varianti.

  • Questa convinzione è particolarmente diffusa nei Paesi ad alto reddito dell'Europa del Nord, del Nord America e dell'Asia-Pacifico. In particolare: Paesi Bassi (85%), Gran Bretagna (83%), Australia e Singapore (entrambi 82%).
  • In Italia, si registra una percentuale inferiore alla media internazionale: per il 61% degli italiani il Covid non scomparirà mai del tutto e non finirà mai di diffondersi pur adottando tutte le misure anti-Covid.

Leggi anche: "Covid-19: come e quando finirà questa pandemia?"


Vaccino Covid obbligatorio, la maggioranza degli intervistati è favorevole

Un altro aspetto fondamentale indagato dall’ultimo sondaggio Ipsos, condotto in collaborazione con il World Economic Forum, riguarda la possibilità di rendere il vaccino Covid obbligatorio.

  • In media, nei 30 Paesi esaminati, il 63% degli intervistati è favorevole a rendere obbligatorio il vaccino Covid per chiunque abbia i requisiti per farlo; il 32% si dichiara contrario e il 5% non si esprime al riguardo.
    In Italia, invece, il 70% dei cittadini afferma di essere favorevole.
  • A livello internazionale, percentuali simili sono d’accordo nel rendere la vaccinazione Covid obbligatoria sia per chiunque abbia più di 18 anni, sia per gli over 50 (rispettivamente 63% e 64%).
    L’Italia, anche in questo caso, registra delle percentuali superiori alla media internazionale: il 72% è favorevole a rendere il vaccino obbligatorio per chi ha più di 18 anni e un altro 72% per gli over 50.

Confrontando questi risultati con quelli ottenuti da un sondaggio Ipsos condotto nell’aprile 2021 in 12 Paesi, possiamo notare che il sostegno al fine di rendere il vaccino Covid obbligatorio per tutti i maggiorenni è aumentato significativamente in Cina (+14 punti), Italia (+10), Australia (+10), Germania (+9) e Francia (+6), ma è diminuito in Giappone (-13) e negli Stati Uniti (-8).


Leggi anche l'ultimo aggiornamento del consueto monitoraggio di Ipsos che, dall'inizio della pandemia, esplora opinioni e percezioni degli italiani relativamente all'emergenza Covid


Covid, le opinioni sul certificato di avvenuta vaccinazione

L’ultimo aspetto esaminato dal sondaggio Ipsos-WEF è il grado di accordo dei cittadini con la richiesta di un certificato di avvenuta vaccinazione (in Italia il cosiddetto Super Green Pass o Green Pass rafforzato) per accedere ad eventi, ristoranti, luoghi di lavoro.

  • In media, nei 30 Paesi esaminati, il 71% degli intervistati è favorevole alla richiesta di una certificazione di avvenuta vaccinazione per partecipare a eventi sportivi, il 69% per ritornare a viaggiare, il 66% per frequentare ristoranti e il 64% per accedere al luogo di lavoro.
  • In Italia, si registrano percentuali superiori alla media internazionale: il 76% degli intervistati è favorevole alla richiesta di un certificato di avvenuta vaccinazione per partecipare a eventi sportivi e per ritornare a viaggiare, il 74% per frequentare ristoranti e il 73% per accedere al luogo di lavoro.

Ipsos, sondaggi e ricerche

Lo studio è stato condotto in 30 Paesi del mondo, intervistando oltre 20.000 adulti tra i 18 e i 74 anni, attraverso il Global Advisor di Ipsos, la piattaforma online che mensilmente raccoglie evidenze sulle questioni più attuali generando report e dati costantemente aggiornati. 

Scopri di più sulle indagini Global Advisor.

Società