Ricerca
-
Giornata Mondiale del Risparmio 2024, indagine Acri-Ipsos: l'evoluzione della cultura del risparmio
100° Giornata Mondiale del Risparmio, Acri e Ipsos presentano la 24° edizione dell'indagine dedicata agli italiani e il risparmio.
-
Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: a che punto è l’Italia?
Se si può essere soddisfatti della crescita di consapevolezza e di attenzione alla sostenibilità, favorita anche dalla definizione degli SDGs, negli ultimi anni si osserva un crescente scetticismo riguardo agli sforzi e all’effettiva capacità e volontà di costruire un mondo più sostenibile.
-
ESG: un momento di leadership, concentrazione e comunicazione, ma soprattutto di azione
Secondo l'ultimo rapporto dell'Ipsos ESG Council, è sempre più chiaro il ruolo degli ESG come agente di cambiamento positivo.
-
Chief Value Creator? L'evoluzione del ruolo del Chief Sustainability Officer (CSO)
Qui esploriamo il cambiamento del ruolo del Chief Sustainability Officer CSO e cosa ci dice su come le organizzazioni stanno rispondendo alle sfide ESG e della sostenibilità.
-
Fare bene facendo del bene: resilienza, rischio e valore reputazionale
Gli ESG creano opportunità, in particolare aiutano a guidare l'innovazione. Spingono le aziende a pensare in modo critico al valore a lungo termine che creano e a identificare nuove tendenze, opportunità commerciali e partnership. Più in generale, gli ESG sono uno strumento sempre più potente per rafforzare la reputazione aziendale.
-
Le caratteristiche della Generazione Z: tra mito e realtà
Attraverso i dati Ipsos decliniamo il profilo della GenZ da cinque punti di vista: atteggiamento nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale, valori e inclusione, fruizione dei media e mondo del lavoro.
-
22 aprile, Giornata della Terra 2023: la preoccupazione per il cambiamento climatico sta diminuendo?
Earth Day 2023: in occasione della Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, l'ultimo sondaggio internazionale di Ipsos ha esplorato le opinioni delle persone in merito al cambiamento climatico e le azioni che tendono a percepire come più impattanti nella riduzione della CO2.
-
22 aprile, Giornata della Terra 2022: la preoccupazione per il cambiamento climatico e i comportamenti sostenibili degli italiani
Earth Day 2022: il sondaggio internazionale di Ipsos ha indagato, da un lato, le opinioni dei cittadini in merito al cambiamento climatico e, dall'altro, i comportamenti sostenibili che le persone prevedono di adottare e quanto questi siano realmente impattanti sull'ambiente.
-
22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua 2022: tra gli italiani aumenta la consapevolezza del problema di scarsità dell'acqua
22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua 2022: l'indagine Ipsos per Finish ha indagato la consapevolezza degli italiani in merito al problema della scarsità di acqua, le percezioni relative al proprio consumo e i principali comportamenti sostenibili per ridurne lo spreco.
-
Giornata della Terra 2021: qual è il piano per la lotta al cambiamento climatico?
In occasione della Giornata della Terra 2021, Ipsos ha condotto un sondaggio internazionale al fine di comprendere le opinioni delle persone in relazione al cambiamento climatico.