Real self o Projected self?

La ricerca etnografica un valore aggiunto per tutte (o quasi) le ricerche qualitative

Chi si nasconde dietro il velo delle apparenze? In qualitativa spendiamo molto tempo parlando con i consumatori, ascoltando i loro discorsi su quello che desiderano e sul perché lo desiderano. Ma questo è davvero sufficiente per comprendere la persona che sta dietro ogni consumatore? Pensiamo alla storia del Mago di OZ…. Pensiamo all’Uomo di Latta, allo Spaventapasseri, al Leone. Ciascuno di loro nasconde qualcosa: la mancanza di coraggio, la difficoltà di essere empatico, la scarsa intelligenza … E colui che più ci trae in inganno è il Mago di OZ che, dietro un vocione spaventoso, si rivela essere un uomo piccolo ed insicuro come tutti noi, a volte, siamo. Cosa potremmo capire di questi personaggi se ci limitassimo a far loro delle domande su chisono e a cosa aspirano?

Per interpretare la complessità del consumatore, Ipsos UU parte dal concetto dei due ‘SELF’:

  • il ‘PROJECTED SELF’, cioè l’immagine che cerchiamo di trasferire all’esterno in base a come vorremmo essere percepiti dagli altri
  • Il ‘REAL SELF’, cioè quello che noi siamo intimamente ed intrinsecamente.

In questo nuovo Point of View, Giulia Bertini, head of Ipsos UU, racconta quale tra questi due ‘SELF’ è il più importante.

Autore

Notizie correlate

  • [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts
    Innovazione Webinar

    [WEBINAR 26/06] Ignite your innovation with AI: from unmet needs to new concepts

    Ti stai chiedendo come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando il mondo dell'Innovazione? In questo nuovo webinar, a cura del team di Innovation, esploriamo come utilizzare Ipsos AI per potenziare l’efficacia del tuo processo di Innovazione.
  • [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    [WEBINAR 08/11] Single: a single view?

    In questo nuovo appuntamento, a cura del team qualitativo di Ipsos, condivideremo i risultati dell'Osservatorio Single, uno studio attivato all'inizio dell'anno con l’obiettivo di accrescere la conoscenza su questa fascia di popolazione, a volte messa in ombra da un’inerziale abitudine a prestare maggiore attenzione alla famiglia tradizionale.
  • [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER
    Finanza Webinar

    [WEBINAR 11/07] BUY NOW PAY LATER

    In questo nuovo appuntamento scopriremo quale percorso si stia delineando in Italia per il Buy Now Pay Later, quali sono i vantaggi attesi e quali i possibili rischi.